HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nicola Panevino e Carlo Levi. Fiori di libertà

21/08/2021

Al termine della manifestazione in programma il 22 agosto alle 19.00 a SANT’ARCANGELO, l’ANPI BASILICATA consegnerà la tessera onoraria dell’Associazione a GABRIELLA PANEVINO, figlia di Nicola, il Magistrato lucano, fucilato a 34 anni dai nazifascisti il 23 marzo 1945 in Liguria, e a EMILIO CHORAZZO il giornalista trasferito da tempo dalla Lucania in Toscana che ha curato la pubblicazione “< La scelta difficile > in cui ricostruisce i tratti salienti della biografia di una delle più belle figure della Resistenza Italiana.

Il 23 agosto alle ore 12.00 una delegazione dell’ANPI Basilicata si recherà ad ALIANO (MT) dove insieme al Sindaco Luigi De Lorenzo, a Gabriella Panevino e a Emilio Chiorazzo, deporrà dei fiori sulla tombe di CARLO LEVI e NICOLA PANEVINO, per custodirne la memoria e evidenziare emblematicamente come nel cimitero di un piccolo borgo lucano si siano ritrovati affiancati un uomo di studi del Sud assassinato per la libertà al Nord, e un intellettuale del Nord inviato al confino al Sud per la sua azione in difesa della libertà. BENEDETTO CROCE sulla lapide di Nicola Panevino fece scrivere..... :< che su ogni forma di oppressione trionfano eternamente giustizia e libertà > .....quale monito alle generazioni future perchè mai più il fascismo tornasse ad infestare con odio, discriminazioni, razzismo, persecuzioni e negazione di diritti, la vita degli esseri umani.

L’ANPI Basilicata esprime apprezzamento per il lavoro di ricerca fatto da Emilio Chiorazzo e ringrazia per la presenza e la testimonianza, non priva di emozioni, di Gabriella Panevino, fortemente attaccata alle proprie origini lucane tanto da aver curato degli approfondimenti sui luoghi di origine dei propri genitori giungendo a individuare nel Comune di TURSI (MT) una frazione denominata . Mai come in questo periodo di vuoto culturale e di smarrimento storico che vede messa in discussione la Costituzione coi suoi valori e princìpi, occorre testimoniare il coraggio di chi scelse di opporsi al fascismo fino a pagare col confino o con la vita il tributo per la nostra libertà. Ricordiamo quel coraggio e non restiamo indifferenti al cospetto di prevaricazioni, oppressioni, discriminazioni o ingiustizie.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo