HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Incanti 2021, a Oppido cinque giornate di eventi per il rilancio delle aree interne

18/08/2021

Nei giorni 19, 21, 23, 27, 29 agosto 2021, a partire dalle ore 18.45, nel centro storico di Oppido Lucano si terrà la prima edizione della manifestazione “Incanti. Laboratorio permanente per le aree interne, le periferie e le isole”.

Promosso dall’Associazione Incanti in collaborazione con la Pro Loco di Oppido Lucano, Aviapervia produzioni multimediali e Cineteca Lucana, con il patrocinio della BCC di Oppido Lucano e Ripacandida e del Comune di Oppido Lucano, “Incanti” vuole essere un laboratorio in cui elaborare idee per le aree interne e periferiche che, ritenute marginali e/o inoperose, hanno nel mondo attuale molto da dire e da offrire.

Né festa né festival, né sagra né ritrovo improvvisato o puramente estetico, “Incanti” è uno spazio di riflessioni e proposte operative. Tramite incontri con ricercatori ed esperti di varie discipline, proiezioni di documentari e film, spettacoli teatrali e musicali, “Incanti” punta a diventare una fucina di progetti, di confronti e di cooperazione tra persone e istituzioni che hanno a cuore il destino delle aree a rischio.

I temi affrontati in “Incanti 2021” sono: Il tempo dell’altro (19 agosto); La bellezza negli sguardi (23 agosto); La Terra, bene tra i beni (27 agosto); Memoria e Oblio (29 agosto). Il 21 agosto sarà presentato un progetto di mappatura profonda del territorio intitolato Studi sul qui, proposto dal deep map lab dell’Università di Bolzano e sostenuto dalla Regione Basilicata.

L’accesso ai vari eventi si ha tramite Green Pass e documento identificativo. I posti per ogni iniziativa sono limitati in rispetto delle norme anticovid.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr

Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua

5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua

4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)

I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua

4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast

È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo