HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Incanti 2021, a Oppido cinque giornate di eventi per il rilancio delle aree interne

18/08/2021

Nei giorni 19, 21, 23, 27, 29 agosto 2021, a partire dalle ore 18.45, nel centro storico di Oppido Lucano si terrà la prima edizione della manifestazione “Incanti. Laboratorio permanente per le aree interne, le periferie e le isole”.

Promosso dall’Associazione Incanti in collaborazione con la Pro Loco di Oppido Lucano, Aviapervia produzioni multimediali e Cineteca Lucana, con il patrocinio della BCC di Oppido Lucano e Ripacandida e del Comune di Oppido Lucano, “Incanti” vuole essere un laboratorio in cui elaborare idee per le aree interne e periferiche che, ritenute marginali e/o inoperose, hanno nel mondo attuale molto da dire e da offrire.

Né festa né festival, né sagra né ritrovo improvvisato o puramente estetico, “Incanti” è uno spazio di riflessioni e proposte operative. Tramite incontri con ricercatori ed esperti di varie discipline, proiezioni di documentari e film, spettacoli teatrali e musicali, “Incanti” punta a diventare una fucina di progetti, di confronti e di cooperazione tra persone e istituzioni che hanno a cuore il destino delle aree a rischio.

I temi affrontati in “Incanti 2021” sono: Il tempo dell’altro (19 agosto); La bellezza negli sguardi (23 agosto); La Terra, bene tra i beni (27 agosto); Memoria e Oblio (29 agosto). Il 21 agosto sarà presentato un progetto di mappatura profonda del territorio intitolato Studi sul qui, proposto dal deep map lab dell’Università di Bolzano e sostenuto dalla Regione Basilicata.

L’accesso ai vari eventi si ha tramite Green Pass e documento identificativo. I posti per ogni iniziativa sono limitati in rispetto delle norme anticovid.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - Presentazione di Stra.d.e., progetto di reinserimento di persone in esecuzione d

Favorire il reinserimento sociale e lavorativo di persone detenute nel sistema penitenziario della provincia di Potenza con una pena definitiva residua non superiore ai quattro anni. È l’obiettivo di Stra.d.e. - strategie di empowerment per la ricerca attiva del lavoro, un p...-->continua

26/11/2025 - Verso la Sottoscrizione del Contratto di Fiume delle Valli del Noce e del Sinni

Dopo una prima fase pilota, il processo volontario e partecipato, che ha registrato un grande interesse ed una rinnovata vivacità dei territori e delle comunità, è oggi maturo per approdare alla sottoscrizione del “Contratto di Fiume delle Valli del Noce e del...-->continua

26/11/2025 - Giubilei, pellegrinaggi e devozione in Basilicata: un viaggio nella storia attraverso gli archivi

L’Archivio di Stato di Potenza organizza l’incontro “Giubilei, pellegrinaggi e devozione in Basilicata attraverso i documenti d’archivio”, che si terrà
venerdì 28 novembre 2025 alle ore 17:00 presso la sede di via Nazario Sauro, 1.

​L’inizi...-->continua

26/11/2025 - S. Arcangelo: pubblicato il bando per le borse di studio dedicate agli studenti meritevoli

A Sant’Arcangelo è stato pubblicato un bando per le borse di studio dedicate agli studenti. Si tratta di un importante investimento economico rivolto ai giovani ragazzi/e delle scuole secondarie di secondo grado o impegnati nei percorsi universitari oltre che ...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo