HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Latronico, il sindaco: ‘Mai viste così tante persone visitare il nostro borgo’

16/08/2021

Il concerto del pianista Ludovico Einaudi, l’incontro con la ministra per le Pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, o le visite di Albano e il generale Figliuolo, sono solo alcuni dei momenti che stanno caratterizzando l’estate latronichese.
Un mese di agosto fitto di eventi, che proseguirà con la presentazione del libro di Paolo Borrometi - giornalista e scrittore che vive sotto scorta, in quanto finito nel mirino di “Cosa nostra” per le sue inchieste - e terminerà con le celebrazione in onore di Sant’Egidio, patrono del borgo termale. Ne abbiamo parlato con il sindaco, Fausto De Maria.


Sindaco, il fiore all’occhiello della vostra estate è indubbiamente il concerto di Einaudi, avete in programma altri eventi?
Sì, decisamente. Chiaramente ci siamo concentrati molto su Einaudi e, viste anche le recensioni, ci fa molto piacere che il concerto sia stato così tanto apprezzato. Verrà ricordato anche per lo scenario suggestivo in cui si è svolto. Inoltre, è stato il primo evento organizzato nel quale fosse necessario esibire il Green pass, per cui è andato tutto bene anche sotto il profilo della sicurezza. Abbiamo previsto tanti incontri culturali e con le istituzioni. Come quello avvenuto con la ministra Bonetti sulla famiglia. Abbiamo ancora in programma una serie di appuntamenti che si svolgeranno compatibilmente con le esigenze imposte dall’emergenza sanitaria: ad esempio in auto, tipo drive-in, o altri in posti all’aperto per evitare il rischio di assembramenti.

Mercoledì prossimo incontrerete anche il giornalista e scrittore Paolo Borrometi, che presenterà il suo libro, “Il sogno di Antonio”.
Con lui e gli altri ospiti avremo occasione per parlare e riflettere sulla tematica che racconta nel libro, perché sappiamo che Antonio perse la vita in un attentato terroristico, ma sognava l’Europa che, per noi, è fondamentale.

Siamo un piccolo borgo e diamo la possibilità anche ai visitatori di vivere direttamente storie e personaggi, altrimenti, seguiti solo in televisione. Recentemente abbiamo ricevuto anche il generale Figliuolo, con la sorpresa del grande cantante Albano, e siamo anche riusciti a diffondere il messaggio dell’importanza delle vaccinazioni.

Puntate molto anche sui vostri attrattori naturali, quali le Terme e il Monte Alpi?
Assolutamente. Nelle Terme abbiamo anche la piscina all’aperto e, sul Monte Alpi, abbiamo sistemato le strade per consentire a tutti di arrivare fino a sopra ed ammirare anche i pini loricati, che sono diversi rispetto a quelli del giardino degli dei, nell’altro versante del Parco Nazionale del Pollino, poiché incastonati nella roccia.

Nonostante la pandemia, a Latronico la bella stagione sembra stia andando bene. È un’impressione errata?
Devo dire la verità, non ho mai visto così tante persone venire a conoscere Latronico. Mancano i collegamenti in pullman verso le terme o i grandi eventi, ma grazie alle nostre iniziative, ed alle nostre bellezze, e ricordo anche la disponibilità da noi di un’area per i camper, diciamo che abbiamo tenuto bene. E per noi, tradizionalmente, la parte più importante delle vacanze riguarda l’ultima quindicina di agosto verso la festa patronale di Sant’Egidio, prevista per il primo settembre. Anche se, pure per quest’anno, sarà vissuto esclusivamente come festa religiosa.


Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it
(Nella foto all'interno, Paolo Borrometi)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo