|
|
| Successo per Suld Folk Song a Venosa |
|---|
10/08/2021 | Uno spettacolo di rara bellezza, un modo come tanti per unire e rendere sinergica la passione musicale. A Venosa lunedì sera nel Castello Pirro del Balzo nell’ambito della rassegna Teatri di Pietra 2021 è andato in scena lo spettacolo musicale Suld Folk Song, promosso di concerto con la Regione Basilicata, la BCC Laurenzana-Nova Siri, i comuni di Aliano, Grottole, Grumento Nova, Venosa, il Museo Archeologico della Val d’Agri. Patrizia Spinosi e la sua band producono un repertorio musicale di rara bellezza e intensità. Un repertorio poliedrico, tanto sinuoso da raffrescare la mente degli spettatori alle prese con il gran caldo. E nel palinsesto musicale vengono fuori le tradizioni, le passioni pulsanti, i problemi del sud Italia, di Napoli in particolar modo e della Terra dei Fuochi. Il musical in salsa partenopea è bello, condito spesso da dialoghi tra la protagonista, coadiuvata nella performance da Arcangelo Michele Caso al violoncello e dai chitarristi Michele Bonè e Gennaro Esposito. Un vero e proprio salto nel passato, con tanto di legame profondo, viscerale, ancestralmente onirico con Giovanni Lamagna e con il progetto Paese mio bello. Un bel modo per ricordare, dare forma e luca, grazie alle sonorità di uno spettacolo che non annoia gli spettatori presenti ma che rende d’incanto suggestivo il condensato di relazioni umane, strette nel segno della musica partenopea. E lei, Patrizia Spinosi incanta, suscita passioni pulsanti, rende incantevole una serata tutta da seguire. La band produce pezzi leggeri, di breve durata che non stancano i presenti, pronti ad applaudire a scena aperta l’esibizione di Spinosi e a lasciare il Castello Pirro del Balzo con il desiderio di un bis. Legittimo.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'
Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrimonio indisponib...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - È uscito ‘Luna’, nuovo singolo di Tony Hate
È disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali “Luna”, il nuovo singolo di Tony Hate, nome d’arte di Antonio Pennetta, musicista e produttore lucano classe 1994 originario di Castelluccio Inferiore (PZ).
Attivo da anni nella scena indie e rock nazi...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Giubileo dei cori e delle bande a Tolve
La comunità di Tolve si prepara ad accogliere un evento di straordinaria importanza spirituale e artistica: il Giubileo dei cori e delle bande, che si terrà domenica 16 novembre 2025, a partire dalle ore 15:30, nella suggestiva Basilica Santuario di San Rocco,...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Primavera 2026: il Parco del Pollino apre le porte alle scuole d’Italia
Il Parco Nazionale del Pollino lancia il nuovo bando rivolto alle scuole
italiane per il turismo scolastico sostenibile nella primavera 2026, un
invito a scoprire la natura più autentica del Mezzogiorno attraverso
attività immersive, escursioni gui...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|