HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Successo per Suld Folk Song a Venosa

10/08/2021

Uno spettacolo di rara bellezza, un modo come tanti per unire e rendere sinergica la passione musicale. A Venosa lunedì sera nel Castello Pirro del Balzo nell’ambito della rassegna Teatri di Pietra 2021 è andato in scena lo spettacolo musicale Suld Folk Song, promosso di concerto con la Regione Basilicata, la BCC Laurenzana-Nova Siri, i comuni di Aliano, Grottole, Grumento Nova, Venosa, il Museo Archeologico della Val d’Agri. Patrizia Spinosi e la sua band producono un repertorio musicale di rara bellezza e intensità. Un repertorio poliedrico, tanto sinuoso da raffrescare la mente degli spettatori alle prese con il gran caldo. E nel palinsesto musicale vengono fuori le tradizioni, le passioni pulsanti, i problemi del sud Italia, di Napoli in particolar modo e della Terra dei Fuochi. Il musical in salsa partenopea è bello, condito spesso da dialoghi tra la protagonista, coadiuvata nella performance da Arcangelo Michele Caso al violoncello e dai chitarristi Michele Bonè e Gennaro Esposito. Un vero e proprio salto nel passato, con tanto di legame profondo, viscerale, ancestralmente onirico con Giovanni Lamagna e con il progetto Paese mio bello. Un bel modo per ricordare, dare forma e luca, grazie alle sonorità di uno spettacolo che non annoia gli spettatori presenti ma che rende d’incanto suggestivo il condensato di relazioni umane, strette nel segno della musica partenopea. E lei, Patrizia Spinosi incanta, suscita passioni pulsanti, rende incantevole una serata tutta da seguire. La band produce pezzi leggeri, di breve durata che non stancano i presenti, pronti ad applaudire a scena aperta l’esibizione di Spinosi e a lasciare il Castello Pirro del Balzo con il desiderio di un bis. Legittimo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo