|
L’Orchestra Filarmonica della Calabria a Catania, con Maria de Buenos Aires |
---|
9/08/2021 | Dopo il successo ottenuto a Catanzaro, lo scorso luglio, l’Orchestra Filarmonica della Calabria traghetta a Catania, con Maria de Buenos Aires.
10 Agosto - Villa Bellini - ore 21:00 - Festival Lirico dei Teatri di Pietra per la Sicilia - Direttore Aristico M° Filippo Arlía.
Cos’è esattamente Maria de Buenos Aires?
Tra le ricorrenze più importanti di quest'anno figura certamente il centenario di Astor Piazzolla, straordinario compositore argentino di fama mondiale.
Tra i suoi capolavori meglio riusciti, unica opera tango, Maria de Buenos Aires rappresenta la summa della produzione musicale del grande musicista.
Operita tango, come lui stesso la definisce, ispirata alla cantante Milva, parla di Maria, prostituta della città di Buenos Aires, che viene rapita dal tango e, infine, uccisa.
Prima si aggirerà come ombra per le vie della città argentina, poi partorirà se stessa, rinascendo a vita nuova.
La trama è particolarmente surreale e prevede anche un payador, un folletto che fa da voce narrante, alcune marionette sotto il suo controllo, e degli psicanalisti, che si muovono sul palcoscenico a ritmo di tango.
La rappresentazione prevede la partecipazione di Cecilia Suarez Paz, figlia dello storico violinista di Piazzolla e Alessandro Haber, attore noto al grande pubblico.
L'orchestra Filarmonica della Calabria sarà diretta da Filippo Arlia, mentre la regia è di Giandomenico Vaccari.
MARIA DE BUENOS AIRES
Opera tango di Astor Piazzolla
FILIPPO ARLIA, maestro concertatore e direttore d'orchestra
GIANDOMENICO VACCARI, regia
Maria - Ce Suarez Paz
El Payador - Alberto Munafò
El Duende - Alessandro Haber
Tangheri - Vittoria Boarato e Vincenzo Pandolfo
Bandoneon - Marco Gemelli
Violino solo - Giovanni Zonno
Chitarra elettrica - Salvatore Russo
Flauto solo - Maurizio Simeoli
Orchestra Filarmonica della Calabria
Alessandro Idonea, assistente alla regia
Salvo Tropea, scenografo
Rosy Bellomia, costumi
M° Giuseppe Laino, Direttore di palcoscenico
Nuovo e inedito allestimento a cura dell’Orchestra Filarmonica della Calabria. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|