HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Orchestra Filarmonica della Calabria a Catania, con Maria de Buenos Aires

9/08/2021

Dopo il successo ottenuto a Catanzaro, lo scorso luglio, l’Orchestra Filarmonica della Calabria traghetta a Catania, con Maria de Buenos Aires.
10 Agosto - Villa Bellini - ore 21:00 - Festival Lirico dei Teatri di Pietra per la Sicilia - Direttore Aristico M° Filippo Arlía.

Cos’è esattamente Maria de Buenos Aires?
Tra le ricorrenze più importanti di quest'anno figura certamente il centenario di Astor Piazzolla, straordinario compositore argentino di fama mondiale.

Tra i suoi capolavori meglio riusciti, unica opera tango, Maria de Buenos Aires rappresenta la summa della produzione musicale del grande musicista.

Operita tango, come lui stesso la definisce, ispirata alla cantante Milva, parla di Maria, prostituta della città di Buenos Aires, che viene rapita dal tango e, infine, uccisa.

Prima si aggirerà come ombra per le vie della città argentina, poi partorirà se stessa, rinascendo a vita nuova.

La trama è particolarmente surreale e prevede anche un payador, un folletto che fa da voce narrante, alcune marionette sotto il suo controllo, e degli psicanalisti, che si muovono sul palcoscenico a ritmo di tango.

La rappresentazione prevede la partecipazione di Cecilia Suarez Paz, figlia dello storico violinista di Piazzolla e Alessandro Haber, attore noto al grande pubblico.

L'orchestra Filarmonica della Calabria sarà diretta da Filippo Arlia, mentre la regia è di Giandomenico Vaccari.

MARIA DE BUENOS AIRES
Opera tango di Astor Piazzolla

FILIPPO ARLIA, maestro concertatore e direttore d'orchestra

GIANDOMENICO VACCARI, regia

Maria - Ce Suarez Paz
El Payador - Alberto Munafò
El Duende - Alessandro Haber

Tangheri - Vittoria Boarato e Vincenzo Pandolfo

Bandoneon - Marco Gemelli
Violino solo - Giovanni Zonno
Chitarra elettrica - Salvatore Russo
Flauto solo - Maurizio Simeoli

Orchestra Filarmonica della Calabria

Alessandro Idonea, assistente alla regia
Salvo Tropea, scenografo
Rosy Bellomia, costumi
M° Giuseppe Laino, Direttore di palcoscenico

Nuovo e inedito allestimento a cura dell’Orchestra Filarmonica della Calabria.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo