'TRAVELEXPERIMENT(Season One)' è il nuovo EP degliSmania Uagliuns
7/08/2021
Il "Travel Experiment" è un format che prevede la creazione di un brano e relativo videoclip itinerante incentrati sul viaggio e ispirati dai luoghi visitati. L'idea è quella di immortalare un viaggio in un contenuto audio-visivo e di farlo nel modo più semplice ed estemporaneo possibile, ossia vivendolo e tramutandolo in musica allo stesso tempo.La scrittura del brano avviene in gran parte in loco, nella città o nel posto che si stanno esplorando, traendo ispirazione dall’atmosfera e dalle vibrazioni che il luogo trasmette, trattando anche temi impegnati ma sempre in chiave ironica.
Anche laparte musicale si lascia influenzare dalle peculiarità della meta:ogni episodio ha un sound che varia dal funk mediterraneo, al prog rock, alle sonorità afro, creato di volta in volta campionando o facendosi ispirare da suoni locali. Sempre in maniera estemporanea, la partevideoviene diretta e girata durante il soggiorno dagli stessicomponenti della band: tramite delle action camera, con un approccio molto spontaneo, i protagonisti ritraggono al contempo se stessi e tutti i luoghi che visitano,con un risultato che punta ad essere il più diretto e coinvolgente possibile. Iniziato conMarsiglianel 2016,da subito accolto molto bene da media e pubblico, il progetto è cresciuto proseguendo con altri episodi,aBucarestnel 2017e inKenyanel 2018. L'ultimo episodio è stato girato tra le strade di Berlino e ha dato vita al brano "Gute Nacht Berlin". Così ne parlano gli Smania Uagliuns: "È stato unanno a dir poco surreale. Quella che consideravamo normalità è stata completamente stravolta. Tra le innumerevoli privazioni a cui abbiamo tutti dovuto far fronte ci sono state quelle riguardanti la possibilità di viaggiare, di interagire con luoghi e persone nuove, di condividere esperienza, svago o creatività in maniera fisica, libera, completa. Tutti principi portanti del nostro Travel Experiment. Proprio per questo, la cosa più giusta e significativa da fare per noi era non fermarci. Quello che in un altro momento sarebbe stato solo un nuovo episodio del nostro esperimento itinerante, in questo è anche una piccola ma emblematica forma di evasione mentale ed artistica. Il viaggio a Berlino è precedente a tutta l'emergenza, il resto è venuto da sé. In attesa di tempimigliori, "viaggiare senza muoverci" era tutto quello che potevamo fare e noi abbiamo cercato di ri-farlo nel modo migliore che conosciamo. Tutto ciò, mescolando krautrock, rap, schitarrate, arpeggiatori e vocodercon molto metodo (da buoni teutonici) ma senza ritegno (da buoni italici)."Ja, ja, ja, was ist los? Was ist das? Ja, ja, ja, stai co nnuj o statt a cas!".
Guarda i video di tutti i“TRAVEL EXPERIMENT”// Contatti//Gli episodi ideati in Romania e in Kenya sono diventati dei piccoli casi virali e mediatici nei paesi di arrivo.Oltre ai tantissimi utenti raggiunti, molte testate ne hanno parlato con grande interesse, tra cuiIl Manifesto, Touring ClubeVice Romania(secondo cui gli enti governativi dovrebbero prendere esempio da questo tipo di formula per la loro promozione turistica).Un po' di dati e curiosità: decine di blog, magazine, portali italiani e stranieri hanno parlato del progetto; centinaia di e-mail e messaggi da parte di italiani e stranieri; migliaia di interazioni, commenti e condivisioni sui social; oltre 1 milione e mezzo di viewstotali.
Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua
L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua
Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua
"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua