|
Nella sua Noepoli il poeta Raffele Carlomagno presenta Mėnėrigghiė |
---|
6/08/2021 | Un viaggio nei ricordi. Quei ricordi che fanno tornare in vita i protagonisti di un passato che non vuole e non deve essere dimenticato e che rianimano pietre, vicoli, case, persone. Memorie di un borgo, quello di Noepoli, raccontate nel libro di poesie di Raffaele Carlomagno che verrą presentato l8 agosto a Noepoli alle ore 18.00 in piazza Marconi.
Laureato in filosofia e docente in un liceo di Roma, Raffaele Carlomagno č sempre stato legato al suo paese natģo. E cosģ la nostalgia del passato si č trasformata in versi, scritti rigorosamente in dialetto.
Mėnėrigghiė, il titolo che lautore ha voluto dare alla sua raccolta di poesie, si puņ tradurre in frammenti, rimanenze, ad indicare latto del riunire insieme, sul banchetto smangiucchiato del ricordo, le ultime briciole, prima che vengano gettate per sempre nellangolo della dimenticanza. E di una memoria che potrebbe andare in fumo, lintento č quello di conservarne almeno i mėnėrigghiė,
Le parole diventano immagini realizzate magistralmente da un altro giovane artista nojese, Vincenzo Blumetti.
La presentazione del libro si inserisce nella programmazione degli Eventi Nojesi, organizzati dalla Pro Loco ViviAmo Noepoli in collaborazione con il Comune di Noepoli, e si svolgerą, cosģ come tutti le altre manifestazioni, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid stabilite nella normativa vigente.
Vincenzo Diego |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
LAssociazione Nazionale Magistrati Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 č andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si č preferito svolgere levento allaperto, per coinvolgere pił g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dellartista che affrescņ la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|