HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nella sua Noepoli il poeta Raffele Carlomagno presenta “Mėnėrigghiė”

6/08/2021

Un viaggio nei ricordi. Quei ricordi che fanno tornare in vita i protagonisti di un passato che non vuole e non deve essere dimenticato e che rianimano pietre, vicoli, case, persone. Memorie di un borgo, quello di Noepoli, raccontate nel libro di poesie di Raffaele Carlomagno che verrą presentato l’8 agosto a Noepoli alle ore 18.00 in piazza Marconi.
Laureato in filosofia e docente in un liceo di Roma, Raffaele Carlomagno č sempre stato legato al suo paese natģo. E cosģ la nostalgia del passato si č trasformata in versi, scritti rigorosamente in dialetto.
“Mėnėrigghiė”, il titolo che l’autore ha voluto dare alla sua raccolta di poesie, si puņ tradurre in “frammenti”, “rimanenze”, ad indicare l’atto del riunire insieme, sul banchetto smangiucchiato del ricordo, le ultime briciole, prima che vengano gettate per sempre nell’angolo della dimenticanza. E di una memoria che potrebbe andare in fumo, l’intento č quello di conservarne almeno i “mėnėrigghiė”,
Le parole diventano immagini realizzate magistralmente da un altro giovane artista nojese, Vincenzo Blumetti.
La presentazione del libro si inserisce nella programmazione degli “Eventi Nojesi”, organizzati dalla Pro Loco “ViviAmo Noepoli” in collaborazione con il Comune di Noepoli, e si svolgerą, cosģ come tutti le altre manifestazioni, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid stabilite nella normativa vigente.

Vincenzo Diego



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrą giovedģ 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Universitą Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversitą nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51Ŗ edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51Ŗ edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo