|
Colobraro: viaggio nella canzone di Luigi Tenco |
---|
31/07/2021 | Luigi Tenco, d’amore e libertà. È un connubio artistico inconsueto quello che mette insieme un’attrice, Roberta Laguardia, un cantautore, Rocco Laguardia, e un insegnante, Pino Suriano.
Insieme viaggeranno tra note e parole di una delle voci più drammatiche e intense della canzone del ‘900, Luigi Tenco.
Un’iniziativa che connette punti di vista artistici ed espressivi differenti e si connota come un viaggio in più dimensioni, tra concerto, racconto e poesia.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Colobraro, andrà in scena la sera dell’1 agosto alle 21.30 presso Piazza Elena.
I tre interpreti daranno forma alla grande tensione espressiva del cantautore genovese, attraverso il racconto e l’esecuzione delle sue canzoni.
L’attrice Roberta Laguardia, poliedrica artista, è stata anche direttore artistico, regista, sceneggiatore di diversi progetti artistici. E’ diplomata all’Accademia D’Arte Drammatica Beatrice Bracco di Roma.
Rocco Laguardia, noto interprete dei grandi Maestri del cantautorato italiano, ha realizzato studi di ricerca e reinterpretazione delle canzoni popolari del Sud Italia. Ultimo suo lavoro discografico è l’album Sciamani del 2016.
Pino Suriano è insegnante e giornalista. Si occupa dei legami tra il mondo della scuola e quello della comunicazione. E’ stato docente presso la MasterClass di Poesia del Festival Il Federiciano. Ha tenuto incontri pubblici, in qualità di relatore, presso gli Istituti di Cultura di Oslo e di Bucarest.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|