HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Le Eccellenze lucane ricevono il Premio Unpli dalle Pro Loco

31/07/2021

Consegnato l’altra sera a Pietrapertosa nella suggestiva cornice del Chiostro del Convento di San Francesco il “Premio Unpli Basilicata 2021”alle Eccellenze lucane, che con il loro impegno danno lustro alla terra lucana in campo nazionale ed internazionale. “Siamo onorati – ha sottolineato il Presidente delle Pro Loco Unpli Basilicata Rocco Franciosa - di consegnare a nome delle Pro Loco un importante riconoscimento a personaggi illustri della nostra terra che sono l’orgoglio della Basilicata in Italia e nel Mondo per il loro straordinario impegno e gli indiscussi traguardi raggiunti”. Il Premio Unpli Basilicata giunto alla XIX edizione, è stato consegnato a Benedetto Vigna, Fisico e manager internazionale dal Presidente regionale Pro Loco Unpli Basilicata Rocco Franciosa e dalla Presidente della Pro Loco Pietrapertosana Rossana Santoro; a Giuseppe Di Tommaso, giornalista Rai, dal Presidente della Commissione, Maestro Pasquale Menchise, a Elena Fucci, enologo winemaker e Presidente del Movimento Turismo del Vino della Basilicata, da Antonio Candela in rappresentanza della BCC Basilicata e da Rosa Fortunato, a Giovanni Pompeo, musicista e direttore dell'Orchestra di Matera e della Basilicata, dal Consigliere Nazionale Unpli Pierfranco De Marco e da Rocco Stasi, alla memoria di Antonio Masini nelle mani del figlio Nicola da Antonio Barbalinardo e Saveria Catena, vicepresidente Unpli Basilicata e al Comune di Genzano di Lucania per il Castello di Monteserico, nelle mani del Sindaco Viviana Cervellino da Michele Zuardi e dal Sindaco di Pietrapertosa Maria Cavuoti. Al termine della cerimonia patrocinata da Regione e Apt Basilicata, organizzata in collaborazione con il Comune e la Pro Loco Pietrapertosa, con il sostegno di Bcc Basilicata, Lucanum e Volo dell'Angelo, l'amministrazione comunale ha consegnato a Benedetto Vigna, che dal 1 settembre prossimo, sarà Amministratore delegato della Ferrari un riconoscimento per l'importante sfida lavorativa che lo attende. Alla cerimonia coordinata da Enza Martoccia, giornalista, ed allietata dal duo Velvet Strings di Rosanna Vitacca e Victoria Sannicandro, è intervenuto il Direttore Apt Basilicata, Antonio Nicoletti, rivolgendo un plauso per la pregevole manifestazione che esalta le straordinarie risorse lucane per la loro attività che rende onore all'intera regione. Il Premio rappresenta la Dea Enotria che ha dato i natali all'Italia dalla terra lucana realizzata dal maestro acheruntino Antonio Saluzzi, artigiano del bronzo e le cornici con la motivazione sono state realizzate dall'artigiano potentino Paolo Ricciuti.
Si ringrazia per il servizio fotografico Samuele Pio Scartabelli, per il supporto tecnico Post Creative Studio di Lorenzo Carone, Luigi di Lauro Giornalista Rai e la TgR Basilicata, Pino Di Lucchio TG7 Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo