|
Lunedì 26 le mostre “Storia e Storie dei Lucani nel Mondo” e di 'Netri' |
---|
23/07/2021 | Saranno inaugurate LUNEDI 26 LUGLIO 2021 alle ore 18,00 nell’atrio del Palazzo della Provincia in Piazza Mario Pagano, la mostra “Storia e Storie dei Lucani nel Mondo” e quella di “Francisco Netri” (emigrato in Argentina e trucidato dai latifondisti), ospitata nell’ambito del progetto di conoscenza e rivalutazione del fenomeno della emigrazione.
L’iniziativa nasce di concerto con la “Notte bianca del Libro – Festival 2021 Settima edizione” che segna di fatto un messaggio di speranza alla ripresa e contestualmente alla conoscenza attraverso le presentazioni di libri ed autori ed i confronti che da essi scaturiranno.
Non è casuale che la Provincia di Potenza, ha raccolto l’invito all’utilizzo degli spazi di Piazza Prefettura, ospitando la mostra organizzata dal Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo e dal Comune di Albano di Lucania, nei tre giorni dal 26 al 28 Luglio 2021 e mettendo a disposizione l’atrio interno del cortile che si apre sulla Villa del Prefetto per le presentazioni dei libri, proprio a partire dalla sera del 26 e fino al 28.
Alla inaugurazione delle mostre aperte al pubblico, come detto allestite per iniziativa del Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo e dal Comune di Albano di Lucania, interverranno il Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, il Prefetto di Potenza, Annunziato Vardè, gli organizzatori della Notte Bianca del Libro, Paolo Albano e Simona Bonito e i rappresentanti delle istituzioni locali.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|