|
Lunedì 26 le mostre “Storia e Storie dei Lucani nel Mondo” e di 'Netri' |
---|
23/07/2021 | Saranno inaugurate LUNEDI 26 LUGLIO 2021 alle ore 18,00 nell’atrio del Palazzo della Provincia in Piazza Mario Pagano, la mostra “Storia e Storie dei Lucani nel Mondo” e quella di “Francisco Netri” (emigrato in Argentina e trucidato dai latifondisti), ospitata nell’ambito del progetto di conoscenza e rivalutazione del fenomeno della emigrazione.
L’iniziativa nasce di concerto con la “Notte bianca del Libro – Festival 2021 Settima edizione” che segna di fatto un messaggio di speranza alla ripresa e contestualmente alla conoscenza attraverso le presentazioni di libri ed autori ed i confronti che da essi scaturiranno.
Non è casuale che la Provincia di Potenza, ha raccolto l’invito all’utilizzo degli spazi di Piazza Prefettura, ospitando la mostra organizzata dal Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo e dal Comune di Albano di Lucania, nei tre giorni dal 26 al 28 Luglio 2021 e mettendo a disposizione l’atrio interno del cortile che si apre sulla Villa del Prefetto per le presentazioni dei libri, proprio a partire dalla sera del 26 e fino al 28.
Alla inaugurazione delle mostre aperte al pubblico, come detto allestite per iniziativa del Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo e dal Comune di Albano di Lucania, interverranno il Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, il Prefetto di Potenza, Annunziato Vardè, gli organizzatori della Notte Bianca del Libro, Paolo Albano e Simona Bonito e i rappresentanti delle istituzioni locali.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|