HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Teatro dei Calanchi: dal 23 luglio, al via la VI edizione

17/07/2021

Il Teatro dei Calanchi nasce dall’intuizione del regista teatrale lucano Daniele Onorati, che ha saputo vedere in un luogo apparentemente inospitale lo scenario perfetto per diffondere cultura, valorizzando il territorio. Un territorio, per molti aspetti difficile, in cui Daniele ha sempre creduto e dove lavora da anni cercando di coinvolgere allievi di tutte le età nei suoi geniali esperimenti teatrali. E’ un teatro, quello dei Calanchi, di profonda integrazione con il luogo, a bassissimo impatto ambientale, dove gli spettacoli sono pensati per adattarsi ad esso e non viceversa.



Preparatevi ad adagiarvi comodamente tra le ballette di fieno e a mettere in moto tutti i sensi per fruire degli spettacoli che si svolgeranno senza l’ausilio di tecnologia alcuna. La VI edizione, in scena dal 23 luglio al 1 agosto 2021 (trovate le date e il programma sul sito ufficiale https://www.teatrodeicalanchi.com/ ), sarà come sempre all’insegna di teatro, musica, danza, fotografia ed esplorazione di questo luogo magico. Infatti nelle sei serate dedicate, non mancherà mai l’escursione Calanchi XP, in cui sarete accompagnati da esperti e guide escursionistiche alla scoperta di bellezze e peculiarità di uno scenario unico nel suo genere. Si alterneranno, nelle varie serate, quattro imperdibili spettacoli: Desdemona, un adattamento della tragedia shakespeariana che offre una chiave di lettura trascendente tempo e spazio. Desdemona è sì la sposa del generale Otello, ma è anche una donna dei giorni nostri, vittima delle gelosie e dell’amore forse troppo possessivo di chi le è accanto; Delirium, uno spettacolo corale frutto di un lungo percorso portato avanti con passione e dedizione da parte degli allievi di TeatroLab, definito dagli addetti ai lavori “spina dorsale di Teatro dei Calanchi”; Festivàl degli insetti, un attualissimo e simpaticissimo dialogo tra il mondo degli insetti e quello degli umani che coinvolgerà gli spettatori, aprendo le coscienze ad una profonda riflessione. Uno spettacolo di piccoli attori che si servirà di tutta la potenza del teatro per portare alla luce le criticità del delicato rapporto uomo-ambiente.



Ultimo, ma non per importanza, 33 esercizi di stile scritto e interpretato da Daniele Onorati con un accompagnamento musicale d’eccezione, è un viaggio alla scoperta delle infinite potenzialità della parola e del teatro. 33 volti, 33 personaggi, 33 voci, per uno spettacolo che è già stato portato in scena sul territorio, ma che non finisce mai di stupire. Tra gli imperdibili eventi collaterali ci saranno mostre fotografiche dedicate alla bellezza millenaria dei Calanchi, balletti, concerti e un esperimento di teatro collettivo che vedrà il pubblico protagonista.



Per garantire una migliore fruizione e il massimo rispetto del luogo, i posti sono limitati. Non perdete la vostra occasione di esserci!



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo