HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Policoro in festa per la celebrazione della bandiera blu 2021

15/07/2021

Una due giorni interamente dedicata al blu del mare di Policoro. E’ tutto pronto per la Festa della Bandiera Blu, in programma giovedi 15 e venerdi 16 luglio 2021 sul lungomare di Policoro, per festeggiare l’importante riconoscimento che per il sesto anno consecutivo la FEE (Foundation for Environmental Education), l’organizzazione internazionale, leader mondiale nel campo dell’educazione allo sviluppo sostenibile, ha assegnato alla Città.


Si comincerà oggi, giovedi 15 luglio alle ore 18.00 presso il Lungomare sinistro, Lido Bambulé, con una tavola rotonda che aprirà il Sindaco, Enrico Mascia, a cui parteciperanno rappresentanti dell’EGRIB (Ente di Governo per i rifiuti e le risorse idriche della Basilicata), di FARBAS (Fondazione Ambiente Ricerca Basilicata) e dell’ARPAB; saranno affrontate tematiche legate alla qualità delle acque costiere, al valore dei rifiuti delle acque, alla sensibilizzazione e alla tutela ambientale, le conclusioni saranno affidate all’Assessore Regionale all’Ambiente, Gianni Rosa.

Quella di venerdì 16 luglio, invece, sarà interamente dedicata alla Bandiera blu con raduno alle ore 09.00 presso la Oasi WWF del Bosco Pantano con “La Foresta Incantata”, attività di bonifica “Plastic Free”, escursioni guidate nel bosco, visita al Centro Tartarughe.

Nel pomeriggio, alle ore 17.00 sarà presentato il progetto “Granchio Blu – da problema a risorsa”, che vede il Comune di Policoro partner Capofila, e si parlerà non solo di biodiversità ed ecologia, ma anche di turismo, occupazione e sviluppo sostenibile.

Alle ore 18.00 ci sarà la Cerimonia ufficiale della Consegna della Bandiera Blu alla cittadinanza.

Alle ore 19.00 è prevista la liberazione di un esemplare di tartaruga marina all’interno del “progetto monitoraggio satellitare”.

“Policoro in questi giorni si tingerà orgogliosamente di BLU – dichiarano il primo cittadino, Enrico Mascia e l’assessore con delega al Turismo, Maria Teresa Prestera – l’importante risultato raggiunto, anche per quest’anno, contribuisce a rendere Policoro città sempre più turistica, sostenibile e accessibile”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
23/11/2025 - Giornata Nazionale degli Alberi: la scuola Pascoli di Matera coinvolge oltre 400 studenti in una grande festa green

Il 21 novembre, dal 2013, si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita dalla L. 10/2023 con l’obiettivo di piantare nuovi alberi indispensabili per la vita sostenibile dell’ambiente e del pianeta. Piantare nuovi alberi, seguendo le indicazioni giuste con la colla...-->continua

22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Del...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo