HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera2029: abbattimento barriere architettoniche e disability manager

27/06/2021

“Crediamo in una Matera accessibile, sicura, inclusiva e continueremo a batterci per una città in cui possano essere azzerate le barriere architettoniche e dove i diritti di tutti possano essere rispettati. Per questo, come Movimento civico Matera2029 abbiamo subito aderito all’invito, sosteniamo e partecipiamo alla presentazione del libro “Abbattimento delle barriere architettoniche nello spazio pubblico”, promosso dall'Università degli studi della Basilicata e dall'associazione di volontariato Azione Disabili Marziolino ODV, che si terrà giovedì 1 luglio 2021 alle ore 17, presso l'Aula Magna del campus universitario di Matera in via Lanera.”



Lo rende noto il movimento civico Matera2029.



“Sensibilizzare ulteriormente l'amministrazione comunale sull'abbattimento delle barriere architettoniche è uno dei temi che, proprio da Matera 2029, è stato messo in campo, con la nostra proposta - condivisa con Azione Disabili Marziolino ODV e un totale di 19 associazioni e cooperative che a vario titolo operano con la disabilità - di istituire la figura del disability manager anche a Matera, per la quale siamo stati anche auditi dalla Commissione Consiliare per le Politiche Sociali. Nonostante un impegno preso dallo stesso Sindaco Bennardi, siamo ancora ad attenderne l’evoluzione e la concretizzazione.



Il disability manager, ricordiamo, è quella figura di consulenza permanente a supporto delle Amministrazioni Comunali e degli Enti Locali, oltre che di propulsione sui temi del superamento delle barriere architettoniche e dell'accessibilità, di sostegno alle politiche di programmazione della città in un'ottica di pari opportunità e inclusione per tutti i cittadini e le cittadine. Competenza, oggi più che mai necessaria in una città europea e aperta quale Matera dice di essere diventata.



La presentazione del libro “Abbattimento delle barriere architettoniche nello spazio pubblico” ci vedrà insieme alle associazioni con le quali abbiamo lanciato la proposta del disability manager, il 1° luglio, a ribadire come i temi dell'accessibilità, della mobilità, dell’integrazione dei disabili nella nostra comunità cittadina e dell'abbattimento delle barriere architettoniche, culturali e sociali, erano tra i punti principali del nostro programma sui quali continueremo ad essere da sprone nei confronti del Sindaco che li ha condivisi.



Il nostro movimento civico sarà sempre a sostegno di tutte le iniziative volte al miglioramento dello stile di vita delle persone con disabilità, temporanea o permanente. Siamo al fianco dell’amico Marziolino Muscatello e plaudiamo al mondo universitario, nella persona della Prof.ssa Antonella Guida e dei suoi collaboratori, per l’approccio di ricerca e sintesi sugli spazi urbani basati sul “Design for All", l'approccio progettuale che mette al centro l'uomo come abitante, temporaneo o permanente di una città, nella complessità e nelle fasi di vita e salute che chiunque può attraversare nella vita, non solo a causa di disabilità, perché siano accessibili da chiunque, in ogni situazione.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo