MARINELLA è il nuovo singolo e video firmato dal cantautore emiliano Felix Rovitto. Per il proprio primo brano in italiano, Felix ha scelto i ritmi del reggaeton e le sensazioni dell’estate, con promesse di divertimento all’orizzonte.
Piaceri che emergono in pieno in un video molto solare, perfetto per fare da accompagnamento ai giorni di questa stagione già pronta a entrare nel vivo.
“Marinella è il mio primo singolo in italiano: volevo fare una canzone per ballare, e prendendo ispirazione dalle varie hit estive latine che ci subissano costantemente tutti gli anni, ho scritto un testo pensando a Marinella come una qualsiasi località balneare, un posto dove divertirsi, che sia al mare ma anche no, una casa in festa, un posto dove fare baldoria.
Marinella è voglia di vivere e di fare festa, in questa estate 2021!”.
Nato nel 1982,(da genitori lucani, di Senise) FELIX ROVITTO sin dall’infanzia trova nella musica la propria principale passione, in particolar modo le canzoni di Michael Jackson e Madonna. Nell’adolescenza però impazzisce per il grunge, “dannazione” che lo accompagna tuttora. Suona la chitarra da quando aveva 18 anni e, dopo aver militato in varie band, spaziando dal metal al reggae, sino al rock psichedelico con i Suncloud, tenta la strada da solista. Alla fine del 2017 pubblica il primo EP da solista, WORDS ARE SAFE (chitarra acustica + voce), contenente sei brani di produzione propria, disponibile sulle piattaforme digitali (Spotify, iTunes, Amazon ecc.) e in formato CD.
Dal 2019 pubblica alcuni singoli in elettrico: THE BREATH, BEAUTY CASE, ALONE TODAY, accompagnata da un video in bianco e nero, ed EMBRACE, il cui clip è realizzato in studio. La canzone è scritta durante il lockdown, dedicata alle persone venute a mancare per colpa della pandemia. Nel 2021 pubblica il nuovo singolo PEACHES, un testo autobiografico nato in estate, accompagnato anche da un video.
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua