|
L'incubatore Bemycompany investe in Pendragon |
---|
11/06/2021 | Portano il made in Italy in tutto il mondo nel settore della cura dentale. Dalla realizzazione dei prodotti medici alla gestione del magazzino, Pendragon International Group č un'impresa italiana che collabora direttamente con i dentisti. Fondata nel 1971, l'azienda da qualche anno ha deciso di puntare con successo nel mercato latino, cosķ nel 2016 ha iniziato a muovere i primi passi in Messico. Da questa esperienza sono nate cinque realtį importanti come BursBox, 360 Luminous, BlackBurs, SurgiTi e Dentis Academy. Tutte marche che si dedicano al miglioramento e conversione degli studi dentistici al XXI secolo. Oggi il gruppo č una realtį globale e operativa a livello mondiale tra Italia, Messico e Stati Uniti, con un occhio attento a realtį come la Russia, Cina e Paesi Arabi. "Il nostro gruppo offre soluzioni utili e funzionali per trasportare il dentista verso questa nuova realtį - spiega il fondatore e Amministratore delegato di Pendragon, Alessandro Lattore -. L'obiettivo č quello di adattare ai tempi che stiamo vivendo gli studi dentistici. Ormai chi si occupa di questo settore č un vero e proprio imprenditore. Quello che noi proponiamo č una gestione a 360 gradi, ottimizzando e strutturando gli studi. I nostri clienti nascono come specialisti della salute e come tali devono dedicarsi in corpo e anima al benessere dei propri pazienti, ma non devono dimenticare che sono parte di una struttura chiamata impresa. Il dentista č un imprenditore". Pendragon, simbolo del made in Italy nel mondo, č in costante espansione. Un'impresa di successo che ha attirato nuovi investitori. L'incubatore Bemycompany, realtą fondata dal lucano Antonio Quintino Chieffo, ha deciso di acquisire l'1% delle quote della societą di Lattore. "Pendragon č una realtą solida e un simbolo del made in Italy - commenta il Ceo di Bemycompany, Antonio Quintino Chieffo -. Si tratta di caratteristiche importanti per noi, che da sempre crediamo nell'eccellenza italiana e cerchiamo di sostenerla con tutti i mezzi a nostra disposizione".
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con lobiettivo di favorire lintegrazione nel tessuto cittadino e lindipendenza eco...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa č stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)
I responsabili delle attivitą di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast
Č stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sullitinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|