HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda, comune covid-free è pronta ad accogliere i turisti

10/06/2021

E’ ormai da qualche settimana che il Comune di Rotonda è di nuovo Comune Covid-Free. “Un'ottima notizia, sottolinea il sindaco Rocco Bruno, che porta con sé tanta serenità ma che non deve in alcun modo indurci ad allentare i nostri comportamenti. La voglia di riconquistare la libertà è tanta, ma facciamolo sempre con grande senso di responsabilità”. E’ bello vedere continua Bruno, le attività di ristorazione che pian piano stanno ripartendo, in sicurezza rispettando le normative e il coprifuoco”. Rotonda dunque si avvia alla stagione estiva come Comune Codiv-free. In termini di presenza, il sindaco Rocco Bruno si augura di ricalcare quanto fatto lo scorso anno. Tanti i turisti che hanno visitato il borgo . La pandemia ha forse agevolato i piccoli comuni dove ci si sente in qualche modo più protetti. Rotonda offre tanto e l’amministrazione sta mettendo in campo un’azione di marketing di turismo di promozione con le bellezze del Parco del Pollino, l’ospitalità delle tante strutture ricettive , l’enogastronomia, le bellezze naturali, come la cascata di “Fosso Paraturo” e soprattutto il Museo di Storia Naturale . Un po’ di rammarico per alcune manifestazioni storiche che a causa della pandemia e delle normative imposte non si potranno fare, come il tradizionale “Rito arboreo”, della Sagra dell’Abete, evento tanto attesa dalla comunità rotondese e non solo, una tradizione che si mantiene viva fin dal 1200, quando la leggenda racconta che Santo Antonio Di Padova decise di sostare nei boschi del Pollino a Rotonda, in località Marolo, accampandosi sotto un abete. In quel preciso punto, alcuni anni più tardi, un bovaro che stava pascolando i suoi buoi precipitò in un burrone e invocò il Santo che lo salvò. Da allora è tradizione recarsi ogni anno in quel luogo per abbattere un abete e rendere omaggio al Santo protettore, iniziando così un vero e proprio corteo arboreo fino al paese dove l’albero viene issato a mano dai fedeli nella piazza e posizionato nei pressi della casa comunale dove resterà a dimora per tutto l’anno. Lo scorso anno e anche quest’anno, come dicevamo a causa della pandemia, l’evento non si potrà tenere ma il santo verrà ugualmente festeggiato attraverso la Santa Messa. E Rotonda ha vissuto una bella pagina di fede attraverso l’inserimento nelle 10 tappe per ricordare Sant’Antonio di Padova ad 800 anni dalla vocazione francescana. Progetto voluto dai frati della Basilica del Santo di Padova. Ed ancora, la cultura che non si è mai fermata e ha visto Rotonda essere tappa del viaggio intrapreso dall’artista Matteo Fratarcangeli in la “Divina Commedia in 100 Borghi”. Un viaggio che sta portando l’artista a confrontarsi con le realtà che sta toccando e tra questi anche il bellissimo borgo di Rotonda toccato qualche giorno prima dalla manifestazione “Basilicata Bike – Cultural Tourism is Green Tourism”, evento di promozione organizzato da Apt Basilicata e realizzato nell’ambito dell’European Green Week, promossa dalla Commissione Europea. Nell’itinerario cicloturistico il gruppo di cicloamatori guidato dall’ex campione del mondo Alessandro Ballan e dalla giovane ciclista lucana Enrica Distefano, ha potuto ammirare e scoprire luoghi d’arte, centri storici e enogastronomia. L’agosto rotondese a cui l’Amministrazione Comunale ci aveva abituati con gradi manifestazioni, vedrà uno stop ma, sicuramente, sottolinea il sindaco Rocco Bruno, il prossimo anno ritorneremo in grande stile”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries

È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.it e CaseVacanza...-->continua

26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV

Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua

26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua

26/11/2025 - Proteggi il tuo domani: informazione e prevenzione. Evento a Senise

"Occhio ai Giovani" è un progetto promosso dall’Associazione Coast to Coast, formata da medici volontari che lavorano in Toscana ma originari della Basilicata, in collaborazione con il Comune di Senise.
L'iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare ...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo