HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Melfi: torna il mediashow del Federico II di Svevia

7/06/2021

Ben 23 anni e non sentirli ma, stante l’assenza per la pandemia dello scorso anno, adesso si avverte la voglia di far tornare, a breve in città, il Mediashow, che appartiene alla città di Melfi come bene immateriale e di promozione della città, ovvero il noto, valido, qualificato appuntamento con la cosiddetta “Olimpiade del Multimediale”. Questo in sintesi è il forte messaggio arrivato a Melfi, dall’IIS Federico II di Svevia, scuola all’avanguardia a livello nazionale, per ciò che concerne la volontà di ridare concretezza, e continuità, a qualcosa che è fortemente radicato nel Polo Liceale di Melfi ma che è, da sempre, fiore all’occhiello dello stesso e dell’intera comunità cittadina, dopo aver raggiunto risultati straordinari in tutti questi anni, con riscontri postivi anche in termini crescenti di partecipazione di scuole in arrivo dall’intera penisola e da gran parte di Europa e resto del mondo. Il resto, poi, con il riconoscimento dell’evento di confronto e crescita tra le scuole da parte del Ministero come progetto di eccellenza, da anni, e con l’Università di Basilicata sempre vicina e a non far mancare mai il proprio sostegno ad una competizione fatta per i ragazzi, come ricordato dal Prof. Nicola Cavallo, che del Mediashow di Melfi è da anni il Presidente. Ora, come si è detto, l’assenza dell’appuntamento del 2020 per la pandemia, dopo che si era arrivati alla firma con il Sindaco di Melfi Livio Valvano ed il Federico II per l’accordo di programma di 10 anni come riconoscimento dell’evento come Bene Immateriale della Città, e di forte valenza come promozione, a livello sociale, ecco la volontà di ripartire con l’appuntamento che dovrebbe svolgersi ad ottobre, in concomitanza con altri eventi di qualità della città.
In attesa di ciò, l’appuntamento è stata l’occasione per insediare il Comitato Ristretto del Mediashow 2021, di cui fanno parte il Presidente Nicola Cavallo dell’Unibas, i due Presidi Emeriti Riccardo Rigante, che diede vita al progetto nel 1998, e Michele Corbo che lo ha di fatto portato avanti negli ultimi anni, insieme col Sindaco di Melfi Livio Valvano, l’attuale Dirigente Scolastico la Prof. Elena Pappalardo e il suo Vice Aldo Libutti. A loro il compito di contattare le varie scuole, medie e superiori per partecipare, e per mettere su un idoneo e valido programma, per i tre giorni in cui il Mediashow tornerà a brillare a Melfi a breve!



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo