|
Melfi: torna il mediashow del Federico II di Svevia |
---|
7/06/2021 | Ben 23 anni e non sentirli ma, stante l’assenza per la pandemia dello scorso anno, adesso si avverte la voglia di far tornare, a breve in città, il Mediashow, che appartiene alla città di Melfi come bene immateriale e di promozione della città, ovvero il noto, valido, qualificato appuntamento con la cosiddetta “Olimpiade del Multimediale”. Questo in sintesi è il forte messaggio arrivato a Melfi, dall’IIS Federico II di Svevia, scuola all’avanguardia a livello nazionale, per ciò che concerne la volontà di ridare concretezza, e continuità, a qualcosa che è fortemente radicato nel Polo Liceale di Melfi ma che è, da sempre, fiore all’occhiello dello stesso e dell’intera comunità cittadina, dopo aver raggiunto risultati straordinari in tutti questi anni, con riscontri postivi anche in termini crescenti di partecipazione di scuole in arrivo dall’intera penisola e da gran parte di Europa e resto del mondo. Il resto, poi, con il riconoscimento dell’evento di confronto e crescita tra le scuole da parte del Ministero come progetto di eccellenza, da anni, e con l’Università di Basilicata sempre vicina e a non far mancare mai il proprio sostegno ad una competizione fatta per i ragazzi, come ricordato dal Prof. Nicola Cavallo, che del Mediashow di Melfi è da anni il Presidente. Ora, come si è detto, l’assenza dell’appuntamento del 2020 per la pandemia, dopo che si era arrivati alla firma con il Sindaco di Melfi Livio Valvano ed il Federico II per l’accordo di programma di 10 anni come riconoscimento dell’evento come Bene Immateriale della Città, e di forte valenza come promozione, a livello sociale, ecco la volontà di ripartire con l’appuntamento che dovrebbe svolgersi ad ottobre, in concomitanza con altri eventi di qualità della città.
In attesa di ciò, l’appuntamento è stata l’occasione per insediare il Comitato Ristretto del Mediashow 2021, di cui fanno parte il Presidente Nicola Cavallo dell’Unibas, i due Presidi Emeriti Riccardo Rigante, che diede vita al progetto nel 1998, e Michele Corbo che lo ha di fatto portato avanti negli ultimi anni, insieme col Sindaco di Melfi Livio Valvano, l’attuale Dirigente Scolastico la Prof. Elena Pappalardo e il suo Vice Aldo Libutti. A loro il compito di contattare le varie scuole, medie e superiori per partecipare, e per mettere su un idoneo e valido programma, per i tre giorni in cui il Mediashow tornerà a brillare a Melfi a breve! |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|