HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Amici a 4 zampe: alcune regole per averne cura ed evitare il randagismo

3/06/2021

Il comune di Senise, attraverso il comando di polizia locale, vuole diffondere le disposizioni in materia di randagismo e tutela degli animali da compagnia. In particolare si ricorda come il responsabile degli animali compreso chi ne fa commercio è tenuto ad iscrivere il proprio cane all'anagrafe degli animali entro 60 giorni dalla nascita o entro 30 giorni ‘’dall'inizio del possesso’’ e comunque prima della sua eventuale cessione, gratuita o onerosa, a comunicare gli eventuali cambiamenti di residenza entro 15 giorni.
In caso di cessione, colui che cede il cane è tenuto a presentare denuncia di cessione all'anagrafe entro 15 giorni dall'evento e il nuovo proprietario è tenuto a sua volta ad adempiere agli obblighi di cui sopra. Il responsabile degli animali da compagnia è tenuto a denunciare la morte dell'animale, entro 5 giorni, al servizio veterinario ufficiale che provvede all'aggiornamento dei dati dell'anagrafe degli animali. Si ricorda che la mancata iscrizione all'anagrafe degli animali prevede sanzioni fino a 300 euro.
Inoltre si ricorda l'obbligo di portare i cani al guinzaglio come ordinanza sindacale numero 18 del 15 marzo 2018 che prevede una sanzione da 25 a 500 euro. La polizia locale fa sapere che saranno intensificati i controlli anche attraverso l'uso di fototrappole e inoltre si ricorda che la sterilizzazione è gratuita per chi ha un reddito inferiore ai €7000. Per ogni informazione o per acquisire i modelli per la richiesta della sterilizzazione o l'iscrizione all'anagrafe canina ci si può rivolgere al comando di polizia locale (0973-686200; 347 1617197) o consultare il sito del comune di Senise

CLICCANDO QUI

.
I modelli compilato (al costo di soli 2,50 euro) possono essere consegnati, oltre che negli uffici della polizia locale, anche al distretto sanitario territoriale di Senise.


Vincenzo Diego
lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo