HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fai bella l'Italia, il 5 giugno torna anche in Basilicata la giornata ecologica

2/06/2021

Torna la giornata ecologica organizzata dalla Fai Cisl in tutta Italia per promuovere il rispetto dell'ambiente e un modello economico più sostenibile. Sabato 5 giugno migliaia di volontari adotteranno uno spazio verde per sensibilizzare cittadini, imprese e istituzioni verso la salvaguardia del territorio. Tre le manifestazioni previste, a partire dalle 9, in Basilicata dalla Fai Cisl regionale in collaborazione con le amministrazioni comunali e alcune associazioni del territorio. A Brienza i volontari ripuliranno l'antica via dei mulini, uno dei percorsi naturalistici più suggestivi del centro burgentino. A Irsina, invece, è prevista la sistemazione del verde davanti alla fontana monumentale, meglio nota come "Le dodici fontane", alimentata dai caratteristici bottini, sistema di cunicoli sotterranei, probabilmente di epoca medievale. "Fai bella l'Italia" torna anche a Montalbano dove i volontari sistemeranno la macchia mediterranea lungo una strada interpoderale.

"Questa iniziativa - spiega il segretario della Fai Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo - nasce dalla volontà di lanciare un messaggio forte ai cittadini e promuovere l'attivismo civico a tutela dei nostri habitat naturali, spesso sottovalutati e scarsamente valorizzati. Con 'Fai bella l'Italia' non ci limitiamo a ripulire o sistemare uno spazio verde ma apriamo i riflettori su un'Italia nascosta che regala paesaggi mozzafiato e invoglia a vivere una vita in armonia con la natura. È un modo per dire, attraverso esempi concreti, che la cosiddetta transizione ecologica si costruisce con i piccoli gesti quotidiani e che rispettare i luoghi in cui viviamo significa rispettare innanzitutto sé stessi".

"In un territorio come il nostro - aggiunge Cavallo - questa iniziativa si carica di un ulteriore significato, ovvero accendere l'attenzione dei media e dell'opinione pubblica sul tema dello sviluppo e della tutela delle aree interne e montane, sempre più spopolate e sempre più esposte ai fenomeni di erosione e dissesto. La Fai Cisl, che rappresenta e tutela quelle categorie di lavoratori cha da sempre si spendono per la cura del patrimonio naturale e paesaggistico del nostro paese, con questa iniziativa vuole portare la difesa del territorio nei luoghi dove si prendono le decisioni politiche nella convinzione che per dare concretezza al tema della sostenibilità ambientale serve un rinnovato patto tra uomo e natura e tra le generazioni di oggi e di domani".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo