|
AVIS Basilicata si riunisce per la nuova governace |
---|
2/06/2021 | Il prossimo 6 giugno l'Avis di Basilicata torna a riunirsi, in via telematica, in occasione dell'assemblea annuale, attraverso la quale i delegati di 20 mila donatori presenti sul territorio lucano saranno chiamati a decidere la governance per i prossimi 4 anni dell’associazione regionale. “Un’occasione di confronto che vedrà protagonisti molti i giovani a tutti i livelli dalle comunali, alla sede regionale - evidenzia Avis regionale Basilicata - che hanno dato la loro disponibilità ad impegnarsi caratterizzandosi come un’associazione che guarda al futuro con i giovani della Basilicata. E per di più in un periodo, iniziato oltre un anno quando è scoppiata la pandemia, durante il quale l’Avis non ha fatto mai mancare il supporto ematico necessario agli ammalati della Basilicata”. L’assemblea sarà l’occasione per tracciare un bilancio dell’attività svolta, e per procedere, tra le altre cose, all’elezione del consiglio direttivo regionale, dei componenti del collegio dei revisori dei conti e alla nomina dei componenti l'organo di controllo e del collegio regionale dei probiviri per il quadriennio 2021-2024. Si provvederà anche alla designazione e alla votazione dei candidati agli organismi collegiali dell'Avis nazionale e dei delegati alle assemblee superiori. “L’assemblea oltre che essere un momento di riflessione con i soci per tracciare un bilancio delle tante iniziative portare avanti nei mesi scorsi – sottolinea il presidente di Avis regionale, Sara De Feudis – vuole essere un’occasione di dialogo con tutti per progettare insieme le tante iniziative in cantiere che, lo ricordiamo, puntano alla solidarietà, all’altruismo e al senso civico, valori - conclude De Feudis - che contraddistinguono l’associazione da oltre novant’anni”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in sinergia con l...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Corruzione e cosa pubblica: incontro a Pisticci
Sabato 20 Settembre 2025, alle ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Giannantonio, Piazza dei Caduti, Pisticci, sarà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. di Marconia, il libro “Il Comune di Matera e la sua Avvocatura” di Enrica Onorati. Dopo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|