HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Slow Food di Potenza: “Dicci che Olio usi e ti diciamo quanto SLOW sei”

20/05/2021

Dal giorno 21 Maggio continuando poi il 28 dello stesso mese ed, infine il 4 Giugno, grazie all’associazione “Slow Food di Potenza” sarà possibile consegnare un campione del proprio olio e ricevere un giudizio qualitativo, relazionato da professionisti del settore sul prodotto consegnato, assieme ad altre nozioni su tutto ciò che riguarda il mondo dell’olio. Tra i presenti alla manifestazione anche il sindaco del capoluogo, Mario Guarente, mentre per quanto riguarda il progetto nel modo più dettagliato, vi riportiamo il comunicato dell’associazione:
La Condotta Slow Food di Potenza, in linea con i principi che in 150 Paesi di tutto il mondo porta avanti sul Cibo Buono Pulito e Giusto, vuole dare una giusta riconoscenza ad una delle identità lucane, meridionali e di tutto il Mediterraneo, l'OLIVO e al suo frutto, l'OLIO. La manifestazione è stata fortemente voluta dal Fiduciario della Condotta Slow Food di Potenza, l’Agronomo Domenico Mele con la partecipazione del Curatore Progetto Slow Food Olio Basilicata e Campania Angelo Loconte, il Patrocinio e partecipazione della Città dell’Olio con ben 18 Comuni lucani e il Patrocinio del Comune di Potenza con la partecipazione dell’Assessore alle Attività Produttive Stefania D’Ottavio e il Sindaco Mario Guarente. La manifestazione si svolgerà con una serie di appuntamenti all'interno del “Maggio Potentino” di Potenza ogni venerdì alle ore 18:00 presso il Centro Polivalente Malvaccaro a Potenza dal 21 Maggio all’ 11 Giugno. A questo percorso formativo e informativo parteciperanno le istituzioni ed è invitata la cittadinanza di Potenza ed i Lucani, le scuole e chiunque voglia conoscere il mondo dell'Olivo e dell'Olio dalle origini, Partendo dal più antico frantoio di ben 2.400 anni fa rinvenuto a Ferrandina fino alla comprensione dell'olio che usiamo tutti i giorni. Partecipando all’iniziativa “Dicci che Olio usi e ti diciamo quanto SLOW Sei”, nell'ambito della quale nei giorni 21, 28 Maggio e 4 Giugno dalle ore 18,30 alle ore 20,30 sarà possibile consegnare un campione del proprio olio e compilare il relativo questionario che permetterà al gruppo di assaggiatori selezionato dalla Condotta Slow Food di Potenza e da Angelo Lo Conte Curatore della Guida Slow Food Olio di darvi un giudizio qualitativo sul Vostro Olio e farvi avvicinare al consumo consapevole di olio. Questa manifestazione è l'inizio di un processo e percorso, iniziato con la stesura del Programma della Condotta Slow Food di Potenza con l'istituzione dei gruppi di lavoro in Collaborazione con la Condotta Magna Grecia Metapontum che curerà una mostra permanente sull’Olivo con il fotografo Rocco Scattino. L’Obiettivo della Condotta Slow Food di Potenza, dei membri del Comitato e di tutti i soci è quello di sviluppare proficue partnership con altri contenitori culturali (Biblioteche, scuole, Università, ecc) dove si parla di Sapere, perché il Valore di cio che si dice si trasmette e bisogna attuarlo in quello che si fa……. e quello che si fa proviene da quello che siamo. Partire dalle nostre radici non è retaggio del passato……….. ma un ponte per il futuro. Ci impegneremo in queste e nelle future iniziative per costruire un ponte tra chi fa il cibo Buono, Pulito e Giusto e chi ha sete di conoscenza del VALORE DI CIO CHE SIAMO.


Carlino La Grotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo