HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cinque video che raccontano le bellezze del territorio

5/05/2021

Cinque video, uno differente dall’altro, tutti finalizzati alla promozione del territorio: è quanto hanno realizzato le Pro Loco del Consorzio Pro Loco Marmo-Melandro-Basento-Camastra, mettendo a sinergia idee e iniziative per rilanciare il turismo, ma soprattutto per far conoscere le bellezze locali, in modo diverso dal solito.
I video sono stati presentati lunedì scorso, nel corso di un evento on line dal titolo “ViviAmo la Basilicata: terra di cultura e turismo. Le Pro Loco raccontano il territorio”, dal Presidente del Consorzio Pro Loco Vito Sabia e dai Presidenti e Dirigenti delle Pro Loco di Avigliano, Filiano, Pignola, Sant’Angelo Le Fratte e Sasso di Castalda.
Erano presenti anche il Presidente Pro Loco UNPLI Basilicata Rocco Franciosa, il Consigliere nazionale UNPLI Basilicata Pierfranco De Marco e il Direttore dell’APT Basilicata Antonio Nicoletti.
Il Presidente Vito Sabia, introducendo l’incontro, ha sottolineato come le Pro Loco del Consorzio hanno voluto collaborare assieme nella promozione e valorizzazione turistico-culturale, andando a produrre un video promozionale per ogni realtà del Consorzio con l’obiettivo di raccontare per immagini le eccellenze del territorio: attraverso percorsi inediti si è voluto offrire chiavi di lettura sempre diverse del territorio e del suo patrimonio storico, artistico e naturalistico.
Nelle sue conclusioni il Direttore Nicoletti ha rimarcato come le videoproduzioni rappresentano – in un’ottica di iniziative coordinate di collaborazione tra APT e mondo delle Pro Loco - la reazione delle Pro Loco allo smarrimento che ha caratterizzato il 2020 nel mondo del turismo: costruire un database audio-video nuovo che possa comunicare anche in un linguaggio emozionale le bellezze delle comunità, dei paesi lucani.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo