|
Cinque video che raccontano le bellezze del territorio |
---|
5/05/2021 | Cinque video, uno differente dall’altro, tutti finalizzati alla promozione del territorio: è quanto hanno realizzato le Pro Loco del Consorzio Pro Loco Marmo-Melandro-Basento-Camastra, mettendo a sinergia idee e iniziative per rilanciare il turismo, ma soprattutto per far conoscere le bellezze locali, in modo diverso dal solito.
I video sono stati presentati lunedì scorso, nel corso di un evento on line dal titolo “ViviAmo la Basilicata: terra di cultura e turismo. Le Pro Loco raccontano il territorio”, dal Presidente del Consorzio Pro Loco Vito Sabia e dai Presidenti e Dirigenti delle Pro Loco di Avigliano, Filiano, Pignola, Sant’Angelo Le Fratte e Sasso di Castalda.
Erano presenti anche il Presidente Pro Loco UNPLI Basilicata Rocco Franciosa, il Consigliere nazionale UNPLI Basilicata Pierfranco De Marco e il Direttore dell’APT Basilicata Antonio Nicoletti.
Il Presidente Vito Sabia, introducendo l’incontro, ha sottolineato come le Pro Loco del Consorzio hanno voluto collaborare assieme nella promozione e valorizzazione turistico-culturale, andando a produrre un video promozionale per ogni realtà del Consorzio con l’obiettivo di raccontare per immagini le eccellenze del territorio: attraverso percorsi inediti si è voluto offrire chiavi di lettura sempre diverse del territorio e del suo patrimonio storico, artistico e naturalistico.
Nelle sue conclusioni il Direttore Nicoletti ha rimarcato come le videoproduzioni rappresentano – in un’ottica di iniziative coordinate di collaborazione tra APT e mondo delle Pro Loco - la reazione delle Pro Loco allo smarrimento che ha caratterizzato il 2020 nel mondo del turismo: costruire un database audio-video nuovo che possa comunicare anche in un linguaggio emozionale le bellezze delle comunità, dei paesi lucani. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli
Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone
Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente
Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|