|
Finalmente collocati su due Statali i cartelloni che accolgono i visitatori del Parco Pollino |
---|
29/04/2021 | Una promozione turistica attraverso due grandi cartelloni, che è soprattutto un benvenuto a chi arriva nell’area del Parco Nazionale del Pollino: potrebbe sembrare piccola cosa ma non lo è. Finalmente anche il Parco Nazionale del Pollino è presente con due tabelloni Turistici sulla Statale 106 Jonica direzione Reggio Calabria (in prossimità di Policoro) e sulla Statale 742 Sarmentana direzione Terranova di Pollino (come mostrano le foto).
L’idea nasce da amanti del territorio, cittadini, che da anni credono e investono risorse sia per la crescita delle proprie attività sia per lo sviluppo del loro territorio. Persone che vivono nel perimetro del parco, che qui hanno investito e che, nonostante le difficoltà, credono fortemente nelle potenzialità di questo meraviglioso territorio. Come Pasquale Lufrano, titolare di un’attività commerciale, sempre in prima linea nell’organizzazione di eventi e nel proporre nuove idee. Come quella dell’istallazione dei tue cartelloni, appunto.
‘’La richiesta- ci dice- è stata presentata tempo fa all’Ente Parco Nazionale del Pollino e all’ANAS, ed è legata al desiderio di dare maggiore visibilità alle bellezze naturalistiche del nostro territorio agli automobilisti che percorrono ogni giorno una delle più grandi arterie del sud Italia.
Per noi che viviamo a Terranova di Pollino, la SS 106 Jonica e la SS742 Sarmentana sono le due arterie principali che percorrono innumerevoli turisti per raggiungere le nostre bellezze. La candidatura all’Ente Parco Nazionale del Pollino è stata accolta sin da subito dal Direttore Giuseppe Melfi e dal Vicedirettore Giuseppe Milione, che ringraziamo per la condivisione dell’idea e per la presentazione del progetto agli enti competenti.
Da qui è partita la macchina organizzativa, costituita di persone che hanno donato parte del loro tempo e delle loro risorse alle comunità del Pollino. A tal proposito ringraziamo il fotografo Ugo Ferrero che ci ha donato una meravigliosa foto, un grazie a Giovanni e Vincenzo Lufrano per la realizzazione gratuita del progetto grafico e la realizzazione delle innumerevoli simulazioni progettuali’’.

‘’Un grande grazie va all’Anas Spa- conclude Lufrano- per la realizzazione e l’installazione della tabellonistica lungo le arterie stradali, in particolar modo ringraziamo i responsabili zonali Anas l’ingegner Francesco Sabato, il geom. Rocco Cerone e il sorvegliante Leonardo Lufrano.
Con l’auspicio che si possa maggiormente incentivare la promozione territoriale nelle aree limitrofe al nostro territorio vi aspettiamo numerosi nel visitare nostre bellezze’’.
Lasiritide.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|