HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Finalmente collocati su due Statali i cartelloni che accolgono i visitatori del Parco Pollino

29/04/2021

Una promozione turistica attraverso due grandi cartelloni, che è soprattutto un benvenuto a chi arriva nell’area del Parco Nazionale del Pollino: potrebbe sembrare piccola cosa ma non lo è. Finalmente anche il Parco Nazionale del Pollino è presente con due tabelloni Turistici sulla Statale 106 Jonica direzione Reggio Calabria (in prossimità di Policoro) e sulla Statale 742 Sarmentana direzione Terranova di Pollino (come mostrano le foto).
L’idea nasce da amanti del territorio, cittadini, che da anni credono e investono risorse sia per la crescita delle proprie attività sia per lo sviluppo del loro territorio. Persone che vivono nel perimetro del parco, che qui hanno investito e che, nonostante le difficoltà, credono fortemente nelle potenzialità di questo meraviglioso territorio. Come Pasquale Lufrano, titolare di un’attività commerciale, sempre in prima linea nell’organizzazione di eventi e nel proporre nuove idee. Come quella dell’istallazione dei tue cartelloni, appunto.
‘’La richiesta- ci dice- è stata presentata tempo fa all’Ente Parco Nazionale del Pollino e all’ANAS, ed è legata al desiderio di dare maggiore visibilità alle bellezze naturalistiche del nostro territorio agli automobilisti che percorrono ogni giorno una delle più grandi arterie del sud Italia.
Per noi che viviamo a Terranova di Pollino, la SS 106 Jonica e la SS742 Sarmentana sono le due arterie principali che percorrono innumerevoli turisti per raggiungere le nostre bellezze. La candidatura all’Ente Parco Nazionale del Pollino è stata accolta sin da subito dal Direttore Giuseppe Melfi e dal Vicedirettore Giuseppe Milione, che ringraziamo per la condivisione dell’idea e per la presentazione del progetto agli enti competenti.
Da qui è partita la macchina organizzativa, costituita di persone che hanno donato parte del loro tempo e delle loro risorse alle comunità del Pollino. A tal proposito ringraziamo il fotografo Ugo Ferrero che ci ha donato una meravigliosa foto, un grazie a Giovanni e Vincenzo Lufrano per la realizzazione gratuita del progetto grafico e la realizzazione delle innumerevoli simulazioni progettuali’’.


‘’Un grande grazie va all’Anas Spa- conclude Lufrano- per la realizzazione e l’installazione della tabellonistica lungo le arterie stradali, in particolar modo ringraziamo i responsabili zonali Anas l’ingegner Francesco Sabato, il geom. Rocco Cerone e il sorvegliante Leonardo Lufrano.
Con l’auspicio che si possa maggiormente incentivare la promozione territoriale nelle aree limitrofe al nostro territorio vi aspettiamo numerosi nel visitare nostre bellezze’’.

Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo