HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Latronico: arrivate le prime richieste di adozione per i cagnolini abbandonati. In corso le indagini

27/04/2021

Al canile comunale di Latronico sono già arrivate telefonate di persone disposte ad adottare i cagnolini che erano stati abbandonati in alcune scatole, nei pressi della Statale Sinnica.
I cuccioli ritrovati sono 17 e, per fortuna, sono arrivate le prime tre richieste di adozione: ce lo ha riferito Antonio Milione, gestore del canile, che ha anche precisato come siano in buone condizioni e, proprio questa mattina, sono stati tutti vaccinati.
“Per fortuna i cuccioli stanno tutti bene e li ha già visitati il veterinario dell’Asp - ci ha detto Milione - gli sono stati anche effettuati i trattamenti antiparassitari e questa mattina sono stati vaccinati. Si tratta di undici femmine e sei maschi, di razza meticcio di segugio, e sono nati da una quarantina giorni”.
Il Comune garantisce anche una riduzione annua della tassa sui rifiuti (TARI), per un massimo di 300 euro una tantum, a coloro che vivono nel borgo termale e decidessero di adottare un cane ospitato nel canile comunale.
Sul ritrovamento sono anche in corso le indagini da parte delle forze dell’ordine, per provare a risalire all’autore di questo brutto gesto.
“Ho provveduto a denunciare l’abbandono dei cuccioli alla polizia municipale ed ai carabinieri, inviando le immagini riprese”, ci ha spiegato Vincenzo Castellano, vicesindaco di Latronico.
“In quell’area - ha aggiunto - è presente una telecamera, adesso, tutte le verifiche verranno fatte da chi di dovere”.
Il nostro ordinamento disciplina il reato di abbandono di animali all’articolo 727 del codice penale, che punisce con l’arresto fino ad un anno, o con l’ammenda da mille a 10mila euro, chiunque abbandoni animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività.
Analoga pena si applica anche nei confronti di chi detenga animali in condizioni incompatibili con la loro natura e che comportino gravi sofferenze.
Proprio ieri è stato diramato un comunicato su Latronico primo Borgo dog d’Italia, un’idea originale nata grazie a tre soci dell’Associazione Pollino Discovery, Adalberto Corraro, Gigi Poerio e Carlo Magni, che racconta come il paese nel cuore del Parco del Pollino sia in grado di accogliere vacanzieri che portino con sé i loro amici a 4 zampe. Un progetto che si propone di immagazinare tutte le informazioni utili a chi viaggia con un cane o un gatto, per aiutarlo a pianificare al meglio la sua vacanza, attraverso il sito www.borghidog.it.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo