|
LFF 2021: secondo incontro formativo per la giuria popolare |
---|
22/04/2021 | Proseguono gli incontri di in-formazione per la Giuria Popolare organizzati dall’associazione Allelammie in vista della 22esima edizione del Lucania Film Festival che si terrà ad agosto 2021.
Venerdì 23 aprile alle ore 19.30, si terrà on line il secondo appuntamento degli incontri formativi finalizzati al conseguimento della qualifica di giurato pop del Lff 2021. Le lezioni sono fonte di insegnamento e riflessione per gli oltre 80 candidati che, innamorati del cinema, hanno deciso di “studiarlo”. Un dialogo utile, dove il confronto con grandi professionisti del settore cinematografico (registi, critici, sceneggiatori, produttori), è un’esperienza che forma ed entusiasma.
Dopo Daniele Luchetti, l’ospite di questo venerdì sarà la regista e sceneggiatrice Cinzia TH Torrini.
Famosa per gli ascolti record delle sue serie televisive da “Elisa di Rivombrosa” a “Sorelle” fino a “Pezzi Unici”, la Torrini illustrerà la fase di scrittura di un film, di una serie tv, focalizzando l’importanza della sceneggiatura.
La fase letteraria determina la produzione e caratterizza tutti quei meccanismi che porteranno alla realizzazione di un’opera filmica.
I prossimi incontri informativi si terranno:
• 07 maggio 2021 – VENERDÌ – h 19:30 – La (post) produzione filmica tecnica e artistica. Docente: Giannandrea Pecorelli
• 04 giugno 2021 – VENERDÌ – h 19:30 – Lettura e analisi serie tv – Netflix (es. Regina degli Scacchi, ecc..). Docente: Massimo Causo
• 09 luglio 2021 – VENERDÌ – h 19:30 – Lettura e analisi film – Oscar 2021, Sundance 2020, Venezia 2020. Docente: Valerio Caprara
• 30 luglio 2021 – VENERDÌ’ – h 19:30 – Lettura e analisi film – LFF 2020.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|