HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A studente Unibas di Ingegneria il premio di Project Management per la tesi

8/04/2021

La tesi di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica dal titolo “Il modello EMC2 per la gestione delle criticità dei progetti complessi", realizzata dallo studente di Ingegneria nell’Università della Basilicata, Francesco Mancusi, ha ottenuto il primo posto nel concorso indetto annualmente dall'Istituto Italiano di Project Management (Isipm), che premia le migliori tesi di laurea su tematiche di Project Management. La tesi, con relatore il docente Fabio Fruggiero, discussa nella sessione di dicembre 2020, propone un metodo innovativo per gestire le criticità dei progetti complessi, che spesso compromettono il raggiungimento degli obiettivi prefissati in fase di pianificazione. L'innovativo modello sviluppato nella tesi permette di quantificare e misurare la quantità di "caos", l'incertezza e il rischio di fallimento di ogni attività di un progetto. E' stata elaborata una apposita analogia fluidodinamica ed è stata formulata un'equazione di stato ad hoc che descrive il grado di caoticità (entropia) del progetto in ogni istante di tempo. Il modello “Entropy Management for Criticalities Control” si dimostra essere, così, un valido strumento di ottimizzazione di tempi, risorse e costi, di prevenzione e gestione delle criticità e di monitoraggio dello sviluppo del progetto. Il lavoro si è basato sull'attività di tirocinio formativo dello studente in Vailog S.r.l., nell'ambito dello sviluppo del nuovo polo logistico di Colleferro (Roma) commissionato da Amazon, operativo dalla fine del 2020. La cerimonia di premiazione ufficiale, con la discussione del lavoro di tesi, si svolgerà in modalità telematica il 15 aprile. “Quando i nostri studenti ottengono riconoscimenti per il lavoro svolto e per le loro ricerche – ha spiegato il Direttore della Scuola Ingegneria dell’Università della Basilicata, Carmine Serio – siamo sempre orgogliosi: ma non si tratta semplicemente di un premio per un lavoro importante di tesi, ma anche la dimostrazione del fatto che il nostro Ateneo ha costruito in questi anni una rete con il territorio e con le aziende, per dare la possibilità ai nostri studenti di avere contatti costanti e proficui con il mondo del lavoro”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo