HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Conclusa la formazione per minori non accompagnati e operatori

2/04/2021

Nel 2020 è stato siglato l’Accordo di Programma tra la Prefettura di Potenza e l’Unicef Italia che individua nella Ricerca-Azione un’attività condivisa: Ricerca dei dati sul flusso migratorio dei Minori Stranieri Non Accompagnati e Azione con interventi formativi e laboratoriali mirati. Nell’ambito della Ricercasono stati raccolti i dati dalla Prefettura di Potenza sul flusso migratorio al 31 Ottobre 2020 (74 Minori Non Accompagnati, 92 Operatori) e sui Bisogni Formativi espressi dai Responsabili delle Strutture Dopo gli incontri del febbraio scorsosu “ Identità e crescita evolutiva “, Mirella Baldassarre,Docente Didatta di Psicoterapia psicoanalitica e Direttore Centro Italiano Disturbi di Personalità e “Identità mista legata ai processi migratori”, Angela Granata, Psicologa-Psicoterapeuta, a marzo è stato presentatoil progetto “U-Report on the Move, Partecipazione, Inclusione e Empowerment dei giovani migranti e rifugiati in Italia”, con Elena Maraviglia, Serena Divigiano, Social Mobilizer del programma U-Reprt On The Move di Unicef. La piattaforma U-Report On The Move favorisce attraverso l’iscrizione, la partecipazione dei minori su tematiche di loro interesse attraverso sondaggi online. Tutti i risultati possono esserevisualizzati in tempo reale da istituzioni e operatori del sistema di protezione e accoglienza sul sito internet www.onthemove.ureport.in, pertanto esso si propone come veicolo di empowerment e inclusione: i giovani sono periodicamente coinvolti in laboratori, focus group guidati e concorsi volti a stimolarne la partecipazione, la valorizzazione del proprio “talento”, occasioni di dialogo e confronto per incentivare il loro percorso di cittadinanza attiva. Ad oggi sono circa 6.000 gli iscritti alla piattaforma sulla pagina https://www.facebook.com/UreportOnTheMove (in rete con oltre 12 milioni di iscritti nel mondo), circa 50 i sondaggi che sono stati condivisi, mentre il blog www.ublogger.org è aperto sia ai giovani italiani che ai giovani migranti. Sulla base della disponibilità delle Strutture si è poi passati alla 3^ fase della formazione con incontri in presenza o di conoscenza e iscrizione dei ragazzi in piattaforma. “Abbiamo avuto modo di visitare - hanno dichiarato Elena Maraviglia, Serena Divigiano, Social Mobilizer dell’Unicef Internazionale - le comunità ospitanti MSNA e neo maggiorenni di Campomaggiore, San Chirico, San Severino Sant'Arcangelo e Rionero in Vulture, per integrarle nella comunità interattiva on-line di U-Report on the Move. Abbiamo incontrato circa 80 ragazzi provenienti da Bangladesh, Egitto, Albania, Somalia, Tunisia, Costa d'Avorio, Pakistan e Guinea, e siamo felici di aver ricevuto un ottimo feedback da parte di ragazzi e operatori e responsabili coinvolti, che ci hanno accolto mostrando interesse e partecipazione.” A conclusione degli incontri, è stato programmato un Seminario Provinciale a Potenza per Operatori e Minori, di formazione Novembre-Dicembre 2021 sulle tematiche prescelte dalle Strutture, seminario promosso dalla Prefettura di Potenza, che, nella persona del Prefetto Vardè,
ha mostrato interesse per tutto il percorso formativo, e dall’Unicef Basilicata. Esso sarà centrato sui bisogni espressi dalle Strutture: Campomaggiore su “Costruzione dell'identità nel Paese di origine e nel Paese di accoglienza”, San Chirico Raparo “Parità di genere”, San Severino Lucano u “Bilancio delle competenze ed orientamento lavorativo”, a Rionero in Vulture “Partecipazione attiva (diritti e doveri)”. La Presidente dell’Unicef, Angela Granata, ha assicurato che, come è nellametodologia dell’Unicef Regionale Basilicata, l’Azione Formativa sarà documentata e pubblicata, consentendone la diffusione e la fruizione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Premio Donna Zonta 2025 a Potenza: tre donne premiate per coraggio, competenza e impegno

Lo Zonta International Club Potenza il 28 novembre 2025, alle ore 18.30, nel Palazzo della Cultura in Via Cesare Battisti, 1, a Potenza, terrà l'annuale cerimonia di assegnazione del Premio Donna Zonta “Amelia Earhart” e della Targa Laurea Zonta. Il Premio Donna Zonta viene ...-->continua

27/11/2025 -  Pomarico 29 novembre. Donne, dolori e demoni: un viaggio teatrale nel cuore femminile

La Meta Teatro, con il supporto morale del Circolo Culturale La Scaletta Matera 1959 e con il patrocinio della Regione Basilicata, della Provincia di Matera e del Comune di Pomarico, presenta un nuovo e intenso appuntamento teatrale destinato a lasciare un seg...-->continua

26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera

L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle s...-->continua

26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries

È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo