HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Unibas attiva due progetti per la certificazione digitale tramite "Open badge"

29/03/2021

L'Università della Basilicata ha attivato due progetti per la certificazione digitale tramite "Open badge": il primo riguarda le competenze trasversali (“Competenze trasversali in Unibas”) e l'altro la certificazione dei titoli di studio (“Open Badge Lauree in Unibas”) o percorsi all’interno dei corsi di studio offerti dalla Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali (“Open badge Safe”). Le competenze trasversali, o "Soft Skills", integrano il percorso di studi e consentono allo studente di arricchire il proprio curriculum di quelle conoscenze e competenze sempre più richieste nella ricerca di lavoro da parte degli esperti di selezione di risorse umane. L’acquisizione di queste competenze ha come obiettivo quello di fornire la possibilità di acquisire capacità fondamentali, nel lavoro e nella vita quotidiana. Tutti gli studenti regolarmente iscritti a un corso di studio nell'Unibas possono accedere a uno o più insegnamenti erogati nell'ambito delle competenze trasversali. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito internet dell'Ateneo lucano. Gli "Open Badge" sono certificazioni digitali di conoscenze, abilità e competenze acquisite. Sono garantiti dall’ente che li eroga, in questo caso l’Università degli Studi della Basilicata, e riconosciuti a livello internazionale. Possono essere usati nei curricula elettronici e sui social network per comunicare in modo sintetico, rapido e credibile ai datori di lavoro di tutto il mondo che cosa si è appreso, in che modo lo si è appreso e con quali risultati.
Il progetto “Open Badge Lauree in Unibas” consente quindi il rilascio di Open Badge ai laureati Unibas per corsi di studio selezionati da ciascuna struttura dell’Ateneo. L'Università della Basilicata intende utilizzare queste modalità di certificazione digitale delle competenze per rendere più visibili e più facilmente individuabili le competenze connesse al percorso di studi. In questa ottica l'Open Badge potrà rappresentare lo strumento per inserire il titolo di studio nel nuovo scenario di riconoscimento aperto anche a livello internazionale, rientrando nel concetto di "Open recognition". Gli Open Badge sono particolarmente utili in termini di visibilità sul mercato globale perché contengono, in termini di metadati, ciò che si riporta in un curriculum sostituendo le numerose autodichiarazioni, spesso necessarie, con una certificazione digitale che di fatto è garantita dall'Ateneo stesso che eroga i Badge. Si tratta inoltre di contenuti che il laureato può rapidamente e credibilmente condividere sul web riportando informazioni sempre più richieste dal mondo del lavoro a livello internazionale. Il progetto “Open Badge Safe” infine, permette agli studenti di ciascuno dei corsi di laurea magistrale della Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali di ottenere il riconoscimento delle competenze inerenti alla capacità di saper sviluppare un progetto interdisciplinare. L’obiettivo del progetto è di integrare e sviluppare le competenze curriculari acquisite durante il percorso di studi arricchendo il curriculum con l’ulteriore capacità, abilità e competenza di applicare le conoscenze curriculari nel saper sviluppare un progetto interdisciplinare. “Il progetto ‘Competenze trasversali in Unibas’ – ha detto il Prorettore alla Didattica, Patrizia Falabella - rappresenta per gli studenti l’opportunità di acquisire competenze, che spaziano dalla competenza digitale a quella imprenditoriale, fino ad arrivare alle competenze personali e sociali, consentendo di arricchire il proprio curriculum formativo in coerenza con gli orientamenti dell’Unione Europea in tema di istruzione, formazione e apprendimento permanente di qualità al fine di garantire la piena partecipazione della persona alla società e al mercato del lavoro. Inoltre ottenere un certificato digitale anche per il percorso di studi consentirà agli studenti una maggiore visibilità sul mercato globale del lavoro. Unibas è tra i primi Atenei in Italia, con l’Università di Padova e la Bicocca di Milano, a rilasciare Open Badges per il conseguimento del titolo di studio”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo