|
22 Nov le Scuola Media incontrano Verde, autore “Il cavaliere Templari di Tursi" |
---|
21/11/2012 | TURSI - Una giornata scolastica particolare, quella di giovedì (22 novembre) nell’Istituto comprensivo statale “Albino Pierro”. Dalle ore 9 alle ore 12, il libro Il cavaliere Templare di Tursi (Edizioni Giuseppe Laterza, Bari, marzo 2012), del giornalista tursitano e storico locale Salvatore Verde, sarà al centro di un approfondito dibattito tra i ragazzi della scuola Secondaria di 1° Grado “Sant’Andrea Avellino” e lo stesso autore. Che si confronterà con i giovani studenti, protagonisti assoluti della giornata, rispondendo alle loro domande, poiché le sette classi interessate alla sollecitazione culturale hanno avuto modo di leggere e studiare adeguatamente il testo offerto loro all’inizio dell’anno scolastico. Una iniziativa divulgativa e formativa per la scuola tursitana, fortemente voluta dalla sensibilità della prof. Carmela Liuzzi, dirigente scolastico dell’Istituto, che si è anche personalmente impegnata all’acquisto delle copie, una per classe. I cittadini di Tursi hanno accolto con sorpresa, curiosità e interesse la vicenda storica raccontata nel saggio, ancora tutta da chiarire ma assolutamente credibile nella ricostruzione storico giornalistica che ne ha fatto Salvatore Verde, insegnante anch’egli nello stesso Istituto comprensivo e rara presenza maschile da un trentennio nella scuola dell’Infanzia “Carmela Ayr”. Analogo favore si è riscontrato nella comunità scolastica, da qui la decisione di farne oggetto di studio, anche perché il rinvenimento del sarcofago del cavaliere Templare nel centro storico, collocato nella quotidiana realtà territoriale tursitana, è una utile opportunità per sviluppare una sorta di integrato curricolo locale, riferibile a un arco temporale oltremodo difficile da indagare e scarsamente riscontrato da documentazione certa, fino a oggi. Risvolti interdisciplinari e rilettura della tradizione orale, sperimentazione didattica e pedagogia sociale, si integrano a meraviglia con il mistero dei Templari, scoperti a Tursi come in Basilicata, in un ideale e concreto lavoro educativo e formativo di recupero delle radici e di fortificazione della propria identità socio-culturale. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|