|
La disabilità non è un limite ma un’opportunità |
---|
24/02/2021 | L’Unione Nazionale Consumatori di Basilicata, ha realizzato una guida sui servizi pubblici accessibili ai disabili e agli anziani, nell’ambito del progetto regionale Map 8 .
La guida vuole essere una rappresentazione del sistema integrato dei servizi pubblici e degli interventi a favore delle persone con disabilità (anziani e disabili) e costituisce una mappa schematica delle opportunità esistenti ed assicurate su tutto il territorio Nazionale e Regionale, a favore dei cittadini con disabilità e alle loro famiglie. La problematicità in cui vivono le famiglie spesso è dovuta alla scarsa conoscenza dei loro diritti e dei loro percorsi da seguire per ottenerli.
Lo sviluppo attuale delle politiche Regionali e la realizzazione della programmazione a livello locale sono sempre più orientate a valorizzare la capacità e potenzialità della persona e della famiglia, riconoscendo le responsabilità e le conseguenze nello sviluppo delle abilità e delle autonomie che diventano il presupposto fondamentale per migliorare la qualità della vita e la speranza e possibilità di una vita indipendente.
Copiosa è la normativa nazionale diretta alla sfera dei servizi socio sanitari territoriali, quale importante indicatore di civiltà ed esigibilità dei diritti garantiti dalla Costituzione e dalle leggi nazionali (Legge 104/92, legge 162/98, legge 284/97, legge n° 68/99, legge 328/2000. La guida si compone di una prima parte dedicata alla normativa applicabile soprattutto agli anziani che si trovano in uno stato di non autosufficienza (diritto all’assistenza sanitaria a domicilio, assegno di cura), e la seconda parte ai diritti spettanti ai disabili, sia in ambito scolastico, sia in ambito lavorativo.
Informazioni utili si possono ottenere rivolgendosi allo sportello della sede regionale, ubicato a Matera in P.za Matteotti n° 7, tel 0835.330062.
La guida viene sponsorizzata tramite trasmissione radiofonica, su Basilicata Bierre Due, sabato alle ore 11.10.
Presidente Unc Basilicata
(Avv. Elisabetta Filippelli)
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|