HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Aperte le iscrizioni alla Prima ‘Rassegna Internazionale d’Arte Digitale’ in Basilicata

11/02/2021

Con il patrocinio della Regione Basilicata e del Comune di Nova Siri, l'Associazione culturale SUD "Gigi Giannotti" di Nova Siri in collaborazione con la Pro Loco locale e il Rotary Club Policoro Heraclea Centenario e lo “Studio MusicAlicata”, ha dato ufficialmente il via alle Iscrizioni alla Prima Rassegna Internazionale Digital Art (BRIDA).
La mostra, curata da Pasquale Chiurazzi, Maria De Lorenzo, Giulio Orioli e Nino Oriolo, ha il fine di valorizzare l’arte definita ‘post-contemporanea’, ovvero la fotografia digitale, la pittura digitale e la video art, con l’obiettivo di creare nuove sperimentazioni attraverso scambi nazionali e internazionali tra gli artisti in Basilicata.
Il tema conduttore dell’evento è “Una FINESTRA sul mondo.” Quest’ultima, divenendo metafora di liberazione in questo periodo turbolento, sarà oggetto di espressione interiore. Gli artisti potranno esprimere emozioni e pensieri attraverso un mezzo che permette di scrutare oltre l’orizzonte. La finestra, infatti, è il mediano utilizzato per guardare “oltre”, -oltre i sogni, oltre la realtà, oltre la sofferenza dell’anima-.
Il concorso, con partecipazione gratuita, è articolato in due sezioni: La prima, “L’Arte non ha età”, è dedicata agli artisti italiani e stranieri senza limiti anagrafici, mentre la seconda, “Concorso per le Scuole”, è rivolta alle Accademie delle Belle Arti, Licei Artistici e Scuole Artistiche.
Ogni artista, iscrivendosi tramite la compilazione dell’apposito modulo scaricabile dai siti www.pasqualechiurazzi.it; www.terrejoniche.it; www.giulioorioli.it, e alle relative pagine Facebook: brida; novasititv; ass.cult.SUD.gigigiannotti, può presentare una sola opera e le iscrizioni scadranno il giorno 20 Aprile 2021.
La giuria selezionerà, al termine, 50 finalisti a cui sarà data la possibilità di esporre i propri lavori all’interno del SIRISfestival che si svolgerà nel mese di Agosto a Nova Siri (MT), evento giunto ormai alla sua XXII edizione. Per i primi classificati delle due sezioni, invece, è previsto un premio in denaro di €400.
Una grande opportunità di crescita culturale per il territorio lucano, che vedrà l’inizio di una lunga e corposa stagione artistica post contemporanea, in cui grandi menti generatrici di idee e concetti sublimi, potranno riportare un sorriso anche sui volti più bui, perché l’arte è stata, ed è da sempre, l’unica vera medicina per l’anima.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo