HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Riparte la riorganizzazione della Biblioteca Provinciale 'Stigliani' di Matera

5/02/2021

In vista dell’avvio dell’importante intervento di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza dell’edificio, d’intesa con il Dirigente e Responsabile dott.ssa Antonella Nota si sta procedendo ad una ottimizzazione degli spazi e delle strutture disponibili all’interno della sede.
“Abbiamo avviato un processo volto al rilancio della Biblioteca provinciale, che sarà articolato in lavori di messa in sicurezza e in una riorganizzazione del ricco patrimonio librario – sostiene il presidente Marrese -. In quest’ottica, si sta procedendo ad una revisione del materiale superfluo ivi contenuto e, in perfetto raccordo con il responsabile della biblioteca stessa, si sta provvedendo in primo luogo a scartare masse documentarie accumulate negli ultimi cinquant’anni che hanno esaurito la loro validità giuridico-amministrativa e non più considerate di rilevanza storica tale da renderne opportuna la conservazione illimitata. Inoltre, in questa fase è in atto l’accantonamento temporaneo in depositi esterni alla biblioteca di copie, opuscoli, riviste e materiale già presenti in più copie nonostante le ricorrenti donazioni e omaggi ad altre biblioteche, e quindi non più rispondenti alle esigenze dell’Ente. Sarà cura dell’amministrazione provinciale decidere la collocazione definitiva del materiale in questione. La Biblioteca Provinciale – conclude Marrese - rappresenta un punto di riferimento per la città di Matera e per tutto il territorio della Provincia dal punto di vista culturale e storico, e l’amministrazione provinciale in tal senso sta lavorando afficnhè sia sempre più parte attiva di un percorso di crescita e coinvolgimento per tutta la comunità”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo