HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Riparte la riorganizzazione della Biblioteca Provinciale 'Stigliani' di Matera

5/02/2021

In vista dell’avvio dell’importante intervento di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza dell’edificio, d’intesa con il Dirigente e Responsabile dott.ssa Antonella Nota si sta procedendo ad una ottimizzazione degli spazi e delle strutture disponibili all’interno della sede.
“Abbiamo avviato un processo volto al rilancio della Biblioteca provinciale, che sarà articolato in lavori di messa in sicurezza e in una riorganizzazione del ricco patrimonio librario – sostiene il presidente Marrese -. In quest’ottica, si sta procedendo ad una revisione del materiale superfluo ivi contenuto e, in perfetto raccordo con il responsabile della biblioteca stessa, si sta provvedendo in primo luogo a scartare masse documentarie accumulate negli ultimi cinquant’anni che hanno esaurito la loro validità giuridico-amministrativa e non più considerate di rilevanza storica tale da renderne opportuna la conservazione illimitata. Inoltre, in questa fase è in atto l’accantonamento temporaneo in depositi esterni alla biblioteca di copie, opuscoli, riviste e materiale già presenti in più copie nonostante le ricorrenti donazioni e omaggi ad altre biblioteche, e quindi non più rispondenti alle esigenze dell’Ente. Sarà cura dell’amministrazione provinciale decidere la collocazione definitiva del materiale in questione. La Biblioteca Provinciale – conclude Marrese - rappresenta un punto di riferimento per la città di Matera e per tutto il territorio della Provincia dal punto di vista culturale e storico, e l’amministrazione provinciale in tal senso sta lavorando afficnhè sia sempre più parte attiva di un percorso di crescita e coinvolgimento per tutta la comunità”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo