|
Due alunni della scuola Carlucci di Tito premiati al Concorso di Poesia Dialetta |
---|
18/01/2021 | Nella giornata UNESCO dedicata alle lingue ed alla loro salvaguardia, quella di ieri 17 gennaio, con grande gioia ed orgoglio abbiamo postato i video delle poesie vincitrici del concorso sezione scuola pubblicate dal centro internazionale di dialettologia. Emozionati apprendiamo che il primo ed il terzo posto sono stati vinti dai nostri piccoli poeti.
Ad Erica De Carlo il primo posto con la poesia intitolata "Terra Roti" ed il terzo posto ad Alessio Gerardo Potenza con la poesia "Tèrra nòstrë".
"La storia di un popolo e le tradizioni lo rendono unico perchè in esse ci sono le radici e il futuro di un territorio e dei suoi abitanti ed essa va praticata con consapevolezza, solidità di conoscenza e senso di appartenenza. Ed è la strada giusta questa intrapresa dai nostri giovani concittadini, che custodiscono e dimostrano con successo i valori del territorio e a cui vanno i miei complimenti. Un ringraziamento particolare permettetemelo di farlo alla professoressa Patrizia Del Puente che da anni lavora per la difesa del patrimonio linguistico lucano" dichiara il Sindaco Anna Maria Scalise.
"Ancora una volta la scuola di Ruoti si distingue per il talento dei suoi alunni e l'impegno dei docenti. I complimenti vanno anche a tutti gli altri ragazzi che si sono cimentati con entusiasmo in questa iniziativa. Inoltre in questa giornata un ringraziamento va a tutti quei ruotesi che negli anni hanno dedicato impegno nella valorizzazione del dialetto Ruotese, e alla professoressa Del Puente che permette di diffondere con dedizione la cultura dei dialetti lucani, e far emergere talenti e interesse" afferma il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Maria Troiano. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|