|
|
| Nominato il Consiglio di amministrazione del Museo nazionale di Matera |
|---|
10/01/2021 | Nuova governance al Museo nazionale di Matera. Il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini, ha nominato lo scorso 7 gennaio il nuovo consiglio di amministrazione. L’organismo è composto dal direttore già nominato, Anna Mauro - che lo presiede - e da tre membri designati dal Mibact, di cui uno d'intesa con il Ministero dell'Economia e delle Finanze e da un membro designato dal Consiglio superiore dei Beni culturali e paesaggistici.
La scelta è ricaduta tra esperti di chiara fama nel settore del patrimonio culturale: professor Giampaolo D’Andrea, già parlamentare e sottosegretario di Stato e già docente di Storia contemporanea all’Università degli studi della Basilicata; professor Francesco Martorella, docente di Archeologia romana all’Università degli studi della Basilicata, designato dal Consiglio Superiore dei Beni Culturali e la professoressa Fabiana Massa, docente dell’Università di Sassari. Il consiglio di amministrazione che resterà in carica cinque anni, ha l’obiettivo di determinare e programmare le linee di ricerca e gli indirizzi tecnici dell’attività del Museo, in coerenza con le direttive e gli altri atti di indirizzo del Ministero. Due i lucani della compagine Giampaolo D’Andrea di Potenza e Francesco Martorella di Valsinni.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
10/11/2025 - Mons. Carbonaro rappresenterà i vescovi italiani all’incontro ecumenico di Nicea
Con una lettera del Cardinale Matteo Zuppi Presidente della CEI, l’Arcivescovo Metropolita di Potenza Muro Lucano Marsico Nuovo e Presidente della CEB, rappresenterà i vescovi italiani all’incontro ecumenico che si terrà a Iznik (Nicea), il prossimo 28 novembre alla presenza...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Rosmy emoziona Potenza con un concerto dedicato alle radici
Al Teatro Francesco Stabile, la cantautrice lucana conquista il pubblico con “Dare tutto per non scomparire”, omaggio ai piccoli centri e al valore della memoria. Chiorazzo: “Credere nella dignità dei paesi è il vero atto di rinascita della Basilicata”
-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Filomena Nitti: presentato il libro della giornalista e scrittrice Carola Vai
Molto interessante e partecipata è stata la presentazione del libro “Filomena Nitti e il nobel negato” (Rubbettino, 2025) di Carola Vai, giornalista e scrittrice, tenutasi presso l’auditorium del centro culturale “Francesco Saverio Nitti” e organizzato dall’om...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Castello d’Autunno: un viaggio tra gusto, storia e tradizione ad Episcopia
Tra profumi di castagne, sapori autentici e la magia dei colori autunnali, Episcopia si prepara ad accogliere “Castello d’Autunno – gusto, storia e tradizione”, un evento che celebra la stagione più affascinante dell’anno nel cuore del borgo lucano. Domenica 1...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|