HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rivello: un presepe realizzato da un 17enne

22/12/2020

Chi l'ha detto che ai giovani non piace il presepe? In un Natale così diverso dal solito, difficile e straniante, arriva da Rivello la bella storia del giovane Pietro Ferraro, diciassettenne che non si limita ad immergersi nello spirito natalizio ammirando quello che è il simbolo più forte del Santo Natale, ma che addirittura si diletta a progettare e costruire splendide architetture che fanno da scenario alla Natività.
Il presepe è "un Vangelo vivo", come lo ha definito Papa Francesco, un'occasione autentica per ritrovarsi uniti davanti al Bambino, in contemplazione amorosa, intorno ai valori della famiglia, dell'accoglienza, della solidarietà, della pace.
L'equilibrio e l'armoniosità delle forme, gli angoli, gli scorci, i dettagli, scene di vita quotidiana e addirittura una chiesa con statue, affreschi, colonnati, pavimentazione e iscrizioni sul portale - recanti anche il suo nome - perfettamente ricreata all'interno del suo presepe: tutto è realizzato con attenzione, sensibilità umana e artistica e grande cura dal giovanissimo Pietro un autodidatta che lascia intravedere già, nitidamente, tutto il suo talento che di certo, negli anni, gli varrà sempre maggiori soddisfazioni.
Ispirato dai valori trasmessogli dalla sua famiglia, mosso da una vera passione , le realizzazioni di Pietro Ferraro hanno trovato immediato, spontaneo e unanime consenso e hanno ricevuto migliaia di visualizzazioni e like sulla pagina Facebook del Comitato civico Rivello Oltre.
La tradizione dell'arte presepiale - che proprio a Rivello, il paese presepe, trova abili maestri e tanti appassionati - non è solo qualcosa di riferibile al Natale e alla religione, ma un esercizio di maestria, perizia, creatività e, soprattutto, bellezza.
È un vero "miracolo" che le giovani generazioni non se ne siano dimenticate.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo