HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rivello: un presepe realizzato da un 17enne

22/12/2020

Chi l'ha detto che ai giovani non piace il presepe? In un Natale così diverso dal solito, difficile e straniante, arriva da Rivello la bella storia del giovane Pietro Ferraro, diciassettenne che non si limita ad immergersi nello spirito natalizio ammirando quello che è il simbolo più forte del Santo Natale, ma che addirittura si diletta a progettare e costruire splendide architetture che fanno da scenario alla Natività.
Il presepe è "un Vangelo vivo", come lo ha definito Papa Francesco, un'occasione autentica per ritrovarsi uniti davanti al Bambino, in contemplazione amorosa, intorno ai valori della famiglia, dell'accoglienza, della solidarietà, della pace.
L'equilibrio e l'armoniosità delle forme, gli angoli, gli scorci, i dettagli, scene di vita quotidiana e addirittura una chiesa con statue, affreschi, colonnati, pavimentazione e iscrizioni sul portale - recanti anche il suo nome - perfettamente ricreata all'interno del suo presepe: tutto è realizzato con attenzione, sensibilità umana e artistica e grande cura dal giovanissimo Pietro un autodidatta che lascia intravedere già, nitidamente, tutto il suo talento che di certo, negli anni, gli varrà sempre maggiori soddisfazioni.
Ispirato dai valori trasmessogli dalla sua famiglia, mosso da una vera passione , le realizzazioni di Pietro Ferraro hanno trovato immediato, spontaneo e unanime consenso e hanno ricevuto migliaia di visualizzazioni e like sulla pagina Facebook del Comitato civico Rivello Oltre.
La tradizione dell'arte presepiale - che proprio a Rivello, il paese presepe, trova abili maestri e tanti appassionati - non è solo qualcosa di riferibile al Natale e alla religione, ma un esercizio di maestria, perizia, creatività e, soprattutto, bellezza.
È un vero "miracolo" che le giovani generazioni non se ne siano dimenticate.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo