HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

‘’Racconti di Natale’’, il libro di Eva Bonitatibus

20/12/2020

“Racconti di Natale” è il titolo del libro scritto dalla giornalista lucana Eva Bonitatibus e pubblicato dalla casa editrice Edigrafema, in libreria dal prossimo 22 dicembre.
Tante le atmosfere evocate nell’opera che ripercorre le tradizioni del Natale, il calore delle storie accanto al fuoco, il freddo degli inverni nei borghi di montagna, i sapori della cucina popolare, l’incontro tra riti religiosi e pagani, le arcaiche credenze e le superstizioni dei contadini, il profumo delle leggende di un tempo antico, ma anche i fatti legati al progresso e alla scienza e quelli drammatici che rimandano ad eventi catastrofici.
Quattro racconti ambientati nell’800 rievocano figure e vicende di un passato ormai scomparso e restituiscono sacre immagini di un patrimonio antico di cui possediamo solo deboli tracce. Ispirati ai racconti gli acquerelli dell’artista Pasquale Palese presenti nel volume.
Il piccitaliedd’ preparato con cura per il pranzo di Natale, l’avvento dell’illuminazione elettrica il 23 dicembre del 1895, la distruzione causata dal sisma del 1857 e le preghiere della gente alla Madonna del terremoto, la storia dei mastri campanari e la leggenda delle campane ripercorrono in un secolo di storia alcuni degli eventi che si verificarono proprio nel periodo natalizio.
Una scrittura avvolgente e ricercata, essenziale ma mai scarna, contribuisce a descrivere con “eleganza” ambienti, personaggi, momenti.
Eva Bonitatibus è fondatrice e direttrice della rivista culturale online www.goccedautore.it, presidente del Circolo culturale Gocce d’Autore, fondatrice del laboratorio di scrittura La Bottega dello scrittore. Questa è la sua prima pubblicazione.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo