HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Castrovillari.Tra Pollino e Sibaritide tutto pronto per la dieta medeiterranea

14/11/2012

La dieta mediterranea, Patrimonio Immateriale dell’Umanità dell’Unesco, verrà celebrata tra il Pollino e la Sibaritide sabato 17 novembre con i sapori dei prodotti tipici di questo comprensorio grazie alla FIDAPA di Cosenza e Trebisacce.
Un iniziativa, per la particolare occasione, dell’associazione FISPMED Onlus che dal 19 – al 25 di Novembre seguirà una maratona della sostenibilità per la comunità mediterranea nella settimana dell’UNESCO di educazione allo sviluppo sostenibile .
La Fispmed Onlus ha realizzato con il sostegno del Ministero delle politiche agricole
alimentari e forestali nell’ambito del progetto “lo sviluppo della cultura alimentare mediterranea per stimolare lo sviluppo sostenibile dei territori , due iniziative promozionali nazionali”.
Il ristorante Scanderberg ha aderito al progetto in qualità della rete dei ristoranti amici della dieta mediterranea unico ristorante in Calabria ,in collaborazione con la FIDAPA sezioni di Cosenza e Trebisacce , che nella giornata del 17 Novembre sarà dedicata alla dieta mediterranea ,con una visita, alle ore 10, in aziende con coltivazione Biologica, di olio, e frutta , nell’azienda Minisci di Cantinella di Corigliano Calabro , per capire la lavorazione dei prodotti della terra attraverso il metodo biologico, per poi tornare al ristorante scanderberg di Frascineto per degustare il menù a base di pietanze con ingredienti tipicamente presenti nella dieta mediterranea, con abbinamenti di vini biologica dell’aria ionio dell’azienda Troiano, il tutto curato dallo chef Sommelier Vincenzo Pingitore.
Con la presenza della stampa per questo importante appuntamento la giornata della dieta mediterranea , inserita nella prestigiosa lista dei beni immateriali dell’umanità da parte dell’Unesco.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo