HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Una ETS dal progetto concluso con successo ‘Raccogliere i frutti’

14/12/2020

Un progetto che ha superato ogni difficoltà dovute all’emergenza sanitaria, ed ha raggiunto in pieno i suoi obiettivi, tanto da portare anche alla costituzione di una cosiddetta ETS (Ente del Terzo Settore). Questo è stato “Raccogliere i frutti: formare, tramandare, imparare”, un importante progetto promosso dall’Associazione Temporanea di Scopo situata all’interno della sede regionale dell’A.I.S.A. Basilicata (AssociazioneItaliana per la lotta alle Sindromi Atassiche), finanziato dalla Regione Basilicata e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito dell’Avviso Pubblico per la realizzazione di iniziative e progetti di rilevanza regionale per la realizzazione di attività di interesse generale della Regione.

Il progetto, durato diversi mesi, ha riguardato la promozione della salute e del benessere per tutti e per tutte le età, promozione di una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, e di un'agricoltura sostenibile e responsabile socialmente. Il progetto ha visto una serie di percorsi di coinvolgimento partecipato ed ha puntato anche allo sviluppo della cultura del volontariato, all’inclusione sociale ed in particolare delle persone con disabilità e non autosufficienti. Un progetto con un occhio rivolto anche alla formazione: una ottantina le persone che hanno partecipato alla formazione a distanza, sui temi del volontariato, disabilità, tipi di turismo, corretta alimentazione, conoscenza dei funghi e ortoterapia. Tanto interesse per quest’ultima, una nuova terapia alternativa capace di migliorare lo stato di salute delle persone affette da problemi motori.

“L'emergenza sanitaria non ha fermato le nostre volontà. Ci ha rallentato, ma ci ha dato più forza ed abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi sino alla costituente di una associazione ETS denominata “..per i Sentieri”. Un ringraziamento ai volontari, collaboratori, destinatari e tutti i coinvolti, che hanno svolto il loro compito egregiamente. Grazie”. E’ il commento di Dino Gugliotta, responsabile del progetto. Il progetto, proposto e realizzato dall'A.I.S.A. Basilicata, ha visto come partner anche l'AICDA Onlus, l'associazione La Strada dei Fiori e delle Preghiere, il Comune di Bella e il Comune di Balvano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo