|
Latronico: 'PerDopo' tra i primi 10 progetti in Europa in ambito economico |
---|
4/12/2020 | Si è tenuta oggi in diretta streaming la fase finale del The Innovation in Politics Award 2020, evento che premia le iniziative europee caratterizzate dal maggior grado di innovazione e gli amministratori/innovatori più coraggiosi.
Le iniziative sono state scelte da una giuria di oltre 1.058 cittadini europei che ne hanno valutato oltre 500. Tra le 90 finaliste (di cui solo 5 italiane) vi è quella del Comune di Latronico denominata "PerDopo – riattivazione dell’economia locale", curata dal Vicesindaco Vincenzo Castellano.
La suddetta progettualità, avviata nell’aprile 2020, è stata inserita nella categoria economia tra le 10 pratiche europee virtuose in tale ambito.
"Un grande orgoglio per il Comune di Latronico essere presenti per la seconda volta, seppur in questo caso virtualmente, a questo evento dal respiro internazionale - commenta il Vicesindaco Vincenzo Castellano - che attesta la bontà del progetto ed il suo riconoscimento a livello europeo."
Il Comune di Latronico di fatti non è nuovo alla partecipazione a questo evento: già nel 2018 vi prese parte vedendo riconosciuto il progetto La Banca del Riciclo tra i migliori dieci europei in ambito ecologico.
"E' sempre una grandissima soddisfazione far conoscere il nostro comune ad una platea di amministratori, cittadini e progettisti internazionali - aggiunge il Vicesindaco – a maggior ragione quando ci si trova a competere ad armi pari con realtà europee ed italiane molto più grandi e strutturate”.
Il progetto non è comunque concluso, vista la sua prossima riproposizione in veste natalizia. “Abbiamo programmato il riavvio dell’iniziativa nel mese di dicembre visto il successo della scorsa edizione – commenta il Vicesindaco – potenziandolo nella dotazione economica e nel funzionamento di base che questa volta prevede una più ampia partecipazione e somme garantite alle attività commerciali.”
Un ulteriore riconoscimento del lavoro messo in campo in questi anni e la dimostrazione che anche i piccoli comuni possono far valere le loro idee in ambito europeo. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|