HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Latronico: 'PerDopo' tra i primi 10 progetti in Europa in ambito economico

4/12/2020

Si è tenuta oggi in diretta streaming la fase finale del The Innovation in Politics Award 2020, evento che premia le iniziative europee caratterizzate dal maggior grado di innovazione e gli amministratori/innovatori più coraggiosi.
Le iniziative sono state scelte da una giuria di oltre 1.058 cittadini europei che ne hanno valutato oltre 500. Tra le 90 finaliste (di cui solo 5 italiane) vi è quella del Comune di Latronico denominata "PerDopo – riattivazione dell’economia locale", curata dal Vicesindaco Vincenzo Castellano.
La suddetta progettualità, avviata nell’aprile 2020, è stata inserita nella categoria economia tra le 10 pratiche europee virtuose in tale ambito.

"Un grande orgoglio per il Comune di Latronico essere presenti per la seconda volta, seppur in questo caso virtualmente, a questo evento dal respiro internazionale - commenta il Vicesindaco Vincenzo Castellano - che attesta la bontà del progetto ed il suo riconoscimento a livello europeo."

Il Comune di Latronico di fatti non è nuovo alla partecipazione a questo evento: già nel 2018 vi prese parte vedendo riconosciuto il progetto La Banca del Riciclo tra i migliori dieci europei in ambito ecologico.

"E' sempre una grandissima soddisfazione far conoscere il nostro comune ad una platea di amministratori, cittadini e progettisti internazionali - aggiunge il Vicesindaco – a maggior ragione quando ci si trova a competere ad armi pari con realtà europee ed italiane molto più grandi e strutturate”.

Il progetto non è comunque concluso, vista la sua prossima riproposizione in veste natalizia. “Abbiamo programmato il riavvio dell’iniziativa nel mese di dicembre visto il successo della scorsa edizione – commenta il Vicesindaco – potenziandolo nella dotazione economica e nel funzionamento di base che questa volta prevede una più ampia partecipazione e somme garantite alle attività commerciali.”

Un ulteriore riconoscimento del lavoro messo in campo in questi anni e la dimostrazione che anche i piccoli comuni possono far valere le loro idee in ambito europeo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo