HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I diritti non si fermano, Giuliano: il 5 dicembre incontro online

3/12/2020

Organizzato dall' Associazione Pollinolandia di Terranova di Pollino in collaborazione con il Garante dell' Infanzia della Regione Basilicata, Vincenzo Giuliano e l' Associazione A.N.P.E. di Puglia e Basilicata, si svolgerà il prossimo 5 dicembre alle ore 16 sulla piattaforma google meet, un incontro sul tema ‘Connessi, Vicini, Attivi: i diritti non si fermano’.

Sono previsti interventi istituzionali su questo delicato ed importante tema ai tempi della pandemia, e vedrà impegnati soprattutto i bambini e gli adolescenti attraverso la presentazione di alcuni loro disegni raffiguranti i propri diritti. Saranno loro i veri protagonisti dell’incontro perché parteciperanno in maniera diretta con delle esibizioni musicali, con la presentazione dei loro laboratori e con interventi mirati alla maggiore conoscenza dei loro diritti.

“Il messaggio che vogliamo trasmettere ai bambini e ragazzi - ha commentato il Garante Vincenzo Giuliano - è quello che per rimuovere la povertà in tutti i sensi occorre dare loro una buona istruzione (comprensiva di diritti e doveri), senza della quale non li formiamo cittadini liberi e li rendiamo meno attrezzati per il loro futuro. Tutte le ricerche sociali ci dicono che la contrazione del diritto all’istruzione è predittiva di povertà. E la pandemia non deve inculcare nei bambini e ragazzi che la scuola, l’istruzione, la cultura sono la prima cosa che può essere sacrificata nel caso di emergenza, come questa che stanno vivendo”.

“Abbiamo dato questo titolo all’incontro ‘Connessi Vicini attivi’, ha dichiarato Cinzia Labanca, presidente dell’Associazione Pollinolandia, per sottolineare che anche se a causa di questa emergenza sanitaria dobbiamo stare tutti distanti fisicamente l' uno dall' altro , grazie agli strumenti on line, è possibile stare tutti vicini. Rimanendo quindi sempre attivi senza fermarsi davanti agli ostacoli. Noi vogliamo che i giovani del nostro territorio godano di diritti alla pari di chi vive in realtà dove tutto può essere più semplice. Non vogliamo assolutamente che siano penalizzati per il fatto che vivano in un piccolo paesino di alta montagna della Basilicata”.

È prevista la partecipazione dell' attore e musicista Stefano Fresi che si relazionera' con i giovani partecipanti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose

A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e S...-->continua

16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia

Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua

16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI

L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua

16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico

La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo