HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un focus su Emergenza Coronavirus, Violenze e discriminazioni

29/11/2020

Il Covid ci sta insegnando che la fragilità umana viene acuita fortemente dall’isolamento,anche e soprattutto per le “Persone con Disabilità”,è per questo, quindi, che il prossimo Webinar dell’Ande Potenza e degli Stati Generali delle Donne della Basilicata sarà incentrato e volto ad approfondire il tema della “salute”ed in particolare della “sordità”.Il “sentire” è fondamentale per la vita sociale di tutte le fasce d’età.Nel corso dell’evento, grazie anche al contributo del dott. Italo Cantore, Responsabile UOS Centro di Riferimento Regionale per gli Impianti Cocleari AOR San Carlo Potenza , ed alla straordinaria partecipazione della Prof.ssa Susan Waltzman, codirettrice del centro impianti cocleari della New York University, verranno presentate le ultime novità e le Esperienze relative all’utilizzo della bionica per consentire ai pazienti di sentire di nuovo” e, quindi, a uomini e donne, di andare più facilmente in connessione, cambiando umori, rapporti, vita lavorativa e sociale in genere, oltre che a bimbi nati sordi di poter sentire e parlare normalmente. A livello internazionale la Basilicata si è imposta anche per le attività di Ricerca clinica in campo Otologico ed Otobionico condotte nell’AOR “San Carlo” di Potenza, per come già dettoe, quindi,per attività chirurgiche pionieristiche tra cui il recente primo impianto al sud Italia di protesi uditiva totalmente impiantata chirurgicamente, senza nessuna componente esterna visibile.
Porterannoal Webinar,inoltre,contributi medico scientifici la dott.ssa Loanna Giuzio della UOC Otorinolaringoiatria AOR San Carlo Potenza, dott.ssa Antonella Ferrara UOC Otorinolaringoiatria AOR San Carlo Villa D’Agri(PZ), la dott.ssa Lucia O. Piccioni Referente Pink Otology, UOC Otorinolaringoiatria IRCCS San Raffaele Milano, la dott.ssa Emanuela Piedilato Presidente C.d.A. Logopedista Ordine TSRM PSTRP. Il dott. Rocco Novelli, Presidente Associazione di volontariato “Sentiamoci”, illustrerà le importanti implicazioni concernenti il supporto ai pazienti ed alle famiglie dei pazienti. Nel corso dell’incontro, a cura delle Associazioni femminili promotrici ANDE di Potenza edegliStati Generali delle Donne della Basilicata, verrà approfondito anche il “tema delle violenze e delle discriminazioni multiple, che subiscono le donne con disabilità”.I numeri della violenza contro le donne si fanno ancora più gravi per le donne e le ragazze con disabilità, costrette, come sono, ad affrontare discriminazioni multiple, basate sul loro genere e sulla loro disabilità.In conclusione, il Webinar del 5 dicembre oltre a presentare gli importanti Studi sulle procedure otobioniche per combattere la “sordità”, coniuga, con questi, gli aspetti relativi a donne in condizioni di difficoltà, il tutto anche in considerazione della delicatezza e della gravità delle “violenze silenziose” che si riversano sulle donne, minando le loro vite.È previstaanchela partecipazione della Segretaria Nazionale dell’ANDE Didi Campagna Sorrentino, della Referente Nazionale degli Stati Generali delle Donne Isa Maggi, della Presidente del Soroptmist Club di Matera PatriziaMinardi e della Presidente dell’ANDE di Matera.Ha aderito all’Iniziativa il Sottosegretario di Stato Salvatore Margiotta.Inoltre, peril Comune di Potenza e la Regione Basilicatasono previsti saluti in Aperturadell’Assessore alle Pari Opportunità, Politiche Giovanili ed Infanzia del Comune di Potenza Vittoria Tiziana Rotunno e dell’Assessore alla Cultura Stefania D’Ottavioed interventi nelle Conclusioni del Presidente della Giunta Regionale della Basilicata Vito Bardi, dell’Assessore alle Politiche della Persona Rocco Leone, del Direttore Dipartimento Politiche della Persona presso Regione Basilicata Ernesto Espositoinsieme ad altri pregevoli contributi.Si rivolge un sentito ringraziamento a Eudaimonia s.r.l. per la traduzione simultanea nella linguadei segni italiana ed in particolare alla Direttrice dott.ssa Rosalba Mancino.


collegamento su ZOOM meeting:

https://us02web.zoom.us/j/83863028177?pwd=R0tWdnpEZ1dOVXc5dWpsSm54QTg1UT09



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo