HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Radici morali, al via il ciclo di incontri on line

26/11/2020

Il centenario del governo Nitti (1919-1920) ha impegnato ampiamente le energie organizzative della Fondazione Nitti e dell’Associazione Nitti, lasciando, in quest’ultima parte dell’anno, ben presidiato il campo di lavoro culturale e di discussione sociale attorno al secolo che parte da vicende, ormai, storiche per congiungersi con i problemi del presente.
Molte figure di italiane e di italiani hanno avuto in questo tempo un grande significato nella trasmissione di valori, principi, esperienze, che nel corso di cento anni hanno permesso di difendere e rigenerare la democrazia anche attorno a cause settoriali, a problemi specifici, a norme innovative, a battaglie di cambiamento.

A queste figure è dedicato il ciclo che Associazione “Francesco Saverio Nitti”, con l’attivo patrocinio della omonima Fondazione, si appresta ad attivare attraverso la forma di webinar fino a che il prioritario contrasto alla pandemia renderà difficile se non impossibile la partecipazione diretta in presenza a questo genere di attività.

Di volta in volta sarà un nuovo libro, un nuovo film, una nuova ricerca unitamente a una data significativa, ad una ricorrenza speciale, a creare il calendario dei nomi da ricordare e dei nomi di chi terrà vivi il racconto e la memoria.

Tradizione e cambiamento nella storia di italiani e italiane da studiare e riscoprire.

“Lo scopo -spiega Gianluca Tartaglia, direttore dell'Associazione Nitti- è infatti quello di concepire quella storia non come uno sguardo solo sul passato, ma soprattutto alle conseguenze nel futuro di fatti e pensieri tesi al consolidamento della libertà, della democrazia, della coscienza civile di diritti e dei doveri repubblicani. Quindi un dialogo particolare con i giovani teso al loro coinvolgimento nell’indagine sulle radici del futuro del nostro a Paese. Il loro stesso futuro”.

Saranno, quindi, studentesse e studenti a formulare opinioni e domande ai relatori che parteciperanno al ciclo.

Il primo incontro, dedicato alla figura di Giuseppe Alberganti, è in programma Sabato 28 novembre alle ore 18 sulla pagina facebook dell'Associazione Nitti. Due studenti Ornella Senesi e Antonio Simonetti ne parlano con Massimo Bianchi, curatore dell'autobiografia “Giuseppe Alberganti, storia di un sovversivo (1898-1923), Michele Petraroia coordinatore della Camera del Lavoro di Melfi e presidente dell'Anpi Basilicata e Gianluca Tartaglia, direttore dell'Associazione Nitti.

Da qui a Pasqua 2021
• Giuseppe Alberganti – Ne parla Massimo Bianchi
• Bruno Buozzi – Ne parla Giorgio Benvenuto
• Emilio Colombo – Ne parla Donato Verrastro
• Lina Merlin e Carla Voltolina Pertini – Ne parla Antonella Braga
• Piero Gobetti – ne parla Giovanni Vetritto
• Sandro Pertini- Ne parla Stefano Rolando




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera

L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua

26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries

È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua

26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV

Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua

26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo