|
Pro Loco Latronico lancia una iniziativa per aiutare chi è in difficoltà |
---|
23/11/2020 | L’emergenza Covid-19 doveva renderci persone migliori. Era un’occasione, ci avevano detto in molti, una brutale circostanza che avrebbe dovuto ridisegnare le nostre vite e la nostra percezione del mondo. Effettivamente il coronavirus ci ha mostrato una realtà che non avevamo probabilmente mai considerato: una realtà in cui siamo piccoli, fragili, indifesi. La pandemia ci ha insegnato che in natura non esistono distinzioni che tengano, che davanti a questa tragedia siamo stati tutti davvero uguali per una volta.
Eppure, nonostante ciò, c’è chi anche in questa situazione è maggiormente in difficoltà, ha bisogno di aiuto, supporto e vicinanza. Oggi, più di quando lo eravamo ieri, dobbiamo essere convinti che aiutare l’altro porta beneficio anche a chi sa dare. Proprio per questo la Pro Loco Latronico ha deciso di sostenere tutte le famiglie e le persone in difficoltà. Un invito aperto e rivolto a tutti, anche alle Associazioni che già operano in questa direzione, al Comune e a tutte le persone che lo rappresentano. Già dalla scorsa settimana infatti sono state diverse le attività commerciali che hanno aderito alla splendida iniziativa della Pro Loco Latronico, con la raccolta di alimenti che sta vedendo un massiccio coinvolgimento delle persone comuni, desiderose di donare quel che si può per aiutare chi ne ha bisogno.
Inoltre, attraverso la piattaforma gofoundme (https://www.gofundme.com/f/prolocosolidale?utm_medium=copy_link&utm_source=customer&utm_campaign=p_lico+share-sheet) , è stata creata una raccolta fondi per aiutare anche economicamente qualsiasi persona ne abbia la necessità.
Alla fine basta un piccolo gesto per rendere felice qualcuno, perché nella vita le cose più piccole sono quelle che vengono dal cuore, sono quelle le più sincere.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|