HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pro Loco Latronico lancia una iniziativa per aiutare chi è in difficoltà

23/11/2020

L’emergenza Covid-19 doveva renderci persone migliori. Era un’occasione, ci avevano detto in molti, una brutale circostanza che avrebbe dovuto ridisegnare le nostre vite e la nostra percezione del mondo. Effettivamente il coronavirus ci ha mostrato una realtà che non avevamo probabilmente mai considerato: una realtà in cui siamo piccoli, fragili, indifesi. La pandemia ci ha insegnato che in natura non esistono distinzioni che tengano, che davanti a questa tragedia siamo stati tutti davvero uguali per una volta.
Eppure, nonostante ciò, c’è chi anche in questa situazione è maggiormente in difficoltà, ha bisogno di aiuto, supporto e vicinanza. Oggi, più di quando lo eravamo ieri, dobbiamo essere convinti che aiutare l’altro porta beneficio anche a chi sa dare. Proprio per questo la Pro Loco Latronico ha deciso di sostenere tutte le famiglie e le persone in difficoltà. Un invito aperto e rivolto a tutti, anche alle Associazioni che già operano in questa direzione, al Comune e a tutte le persone che lo rappresentano. Già dalla scorsa settimana infatti sono state diverse le attività commerciali che hanno aderito alla splendida iniziativa della Pro Loco Latronico, con la raccolta di alimenti che sta vedendo un massiccio coinvolgimento delle persone comuni, desiderose di donare quel che si può per aiutare chi ne ha bisogno.
Inoltre, attraverso la piattaforma gofoundme (https://www.gofundme.com/f/prolocosolidale?utm_medium=copy_link&utm_source=customer&utm_campaign=p_lico+share-sheet) , è stata creata una raccolta fondi per aiutare anche economicamente qualsiasi persona ne abbia la necessità.
Alla fine basta un piccolo gesto per rendere felice qualcuno, perché nella vita le cose più piccole sono quelle che vengono dal cuore, sono quelle le più sincere.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo