HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bella: Acquedotto Lucano consegna lavori di ricognizione nella aree rurali

19/11/2020

Sono stati consegnati da Acquedotto Lucano Spa all’impresa aggiudicataria, i lavori di realizzazione del progetto di “riorganizzazione del sistema idrico delle aree rurali in agro del Comune di Bella”, che rientra tra quelli finanziati con la delibera CIPE n. 79 del 2012 a valere sui fondi FSC – Delibera CIPE 79/2012- Obiettivi di servizio, per un importo complessivo di 900 mila euro.
L’intervento si è reso necessario per integrare la dotazione idrica di alcune importanti zone rurali del Comune di Bella, risultata negli ultimi anni insufficiente, sia per le mutate esigenze antropiche sia per il recente sviluppo nella zona di moderne aziende agricole. La riorganizzazione del sistema consentirà , in particolare, il potenziamento del sistema di adduzione e distribuzione a servizio della frazione di S. Antonio Casalini e di altre aree limitrofe.
Il progetto tiene conto non solo dell’esigenza prioritaria di integrazione della risorsa idrica, ma anche del raggiungimento contestuale di obiettivi ambientali e gestionali attraverso l’utilizzo di tecnologie in grado di garantire le prestazioni minime richieste ed una più efficiente gestione.
Il materiale scelto per le nuove condotte è in polietilene ad alta densità che garantisce un’ottima durabilità con diametri tali da assicurare una buona e regolare distribuzione della risorsa, onde efficientare il servizio e consentire una riduzione dei costi di manutenzione.
“Il potenziamento del sistema di adduzione e distribuzione nel territorio di Bella, scopo principale del progetto di riorganizzazione – dichiara l’amministratore unico di Acquedotto Lucano Spa, Giandomenico Marchese –si inserisce tra gli obiettivi strategici di ottimizzazione del servizio idrico integrato e consentirà, tra l’altro, la risoluzione della problematica legata alla continuità del servizio, nonchè il superamento dei deficit strutturali delle reti e degli impianti del territorio interessato dal progetto. L’impegno del gestore nell’adeguamento degli schemi idrici intercomunali del Marmo e del Melandro – conclude Marchese – proseguirà in questa direzione e verso la realizzazione di altri importanti investimenti che in futuro potranno limitare perdite e disagi migliorando il servizio reso ai cittadini”
L’intervento per la riorganizzazione del sistema idrico delle aree rurali in agro del Comune di Bella si va ad aggiungere ad altri progetti di adeguamento previsti nella zona del Melandro, alcuni dei quali già realizzati, altri in fase di aggiudicazione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo