|
Bella: Acquedotto Lucano consegna lavori di ricognizione nella aree rurali |
---|
19/11/2020 | Sono stati consegnati da Acquedotto Lucano Spa all’impresa aggiudicataria, i lavori di realizzazione del progetto di “riorganizzazione del sistema idrico delle aree rurali in agro del Comune di Bella”, che rientra tra quelli finanziati con la delibera CIPE n. 79 del 2012 a valere sui fondi FSC – Delibera CIPE 79/2012- Obiettivi di servizio, per un importo complessivo di 900 mila euro.
L’intervento si è reso necessario per integrare la dotazione idrica di alcune importanti zone rurali del Comune di Bella, risultata negli ultimi anni insufficiente, sia per le mutate esigenze antropiche sia per il recente sviluppo nella zona di moderne aziende agricole. La riorganizzazione del sistema consentirà , in particolare, il potenziamento del sistema di adduzione e distribuzione a servizio della frazione di S. Antonio Casalini e di altre aree limitrofe.
Il progetto tiene conto non solo dell’esigenza prioritaria di integrazione della risorsa idrica, ma anche del raggiungimento contestuale di obiettivi ambientali e gestionali attraverso l’utilizzo di tecnologie in grado di garantire le prestazioni minime richieste ed una più efficiente gestione.
Il materiale scelto per le nuove condotte è in polietilene ad alta densità che garantisce un’ottima durabilità con diametri tali da assicurare una buona e regolare distribuzione della risorsa, onde efficientare il servizio e consentire una riduzione dei costi di manutenzione.
“Il potenziamento del sistema di adduzione e distribuzione nel territorio di Bella, scopo principale del progetto di riorganizzazione – dichiara l’amministratore unico di Acquedotto Lucano Spa, Giandomenico Marchese –si inserisce tra gli obiettivi strategici di ottimizzazione del servizio idrico integrato e consentirà, tra l’altro, la risoluzione della problematica legata alla continuità del servizio, nonchè il superamento dei deficit strutturali delle reti e degli impianti del territorio interessato dal progetto. L’impegno del gestore nell’adeguamento degli schemi idrici intercomunali del Marmo e del Melandro – conclude Marchese – proseguirà in questa direzione e verso la realizzazione di altri importanti investimenti che in futuro potranno limitare perdite e disagi migliorando il servizio reso ai cittadini”
L’intervento per la riorganizzazione del sistema idrico delle aree rurali in agro del Comune di Bella si va ad aggiungere ad altri progetti di adeguamento previsti nella zona del Melandro, alcuni dei quali già realizzati, altri in fase di aggiudicazione. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|