HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda ha ricordato i caduti di guerra

4/11/2020

“Anche nel 2020, come nostra consuetudine, celebriamo questa data storica; che intende ricordare, in special modo, tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo, per i militari di allora e quelli di oggi”. Ha sottolineato il sindaco Rocco Bruno che non ha potuto prendere parte alla manifestazione.
Un apprezzamento particolare alle Forze dell’Ordine che, ieri come oggi, specialmente in questo momento di emergenza sanitaria, manifestano senso di responsabilità e spirito di servizio a favore della collettività nell’encomio dell’Amministrazione comunale che è stato consegnato attraverso delle pergamene al Maggiore Cristina Potenza, Comandante del Reparto Carabinieri P.M. Pollino, il Maresciallo Ferdinando Angelico, Comandante di Stazione Carabinieri Parco Rotonda e il Maresciallo Domenico Tempone, Comandante di Stazione di Rotonda, presenti alla cerimonia che così recita: “Encomio dell’Amministrazione comunale alle Forze dell’Ordine è innanzitutto il ringraziamento che la comunità tutta rivolge loro per l’opera svolta nell’incessante ed efficace azione di prevenzione e controllo. Ma è anche testimonianza del progetto di sicurezza partecipata che vede le stesse Forze collaborare attivamente per consolidare e diffondere la legalità dando alla gente, che si rivolge a loro con crescente fiducia, un segnale percepibile della presenza dello Stato e delle istituzioni. L’occasione è gradita, altresì, per rivolgere un plauso alla professionalità e al senso del dovere dimostrati da ciascun tutore dell’ordine nell’assolvimento dei propri compiti al servizio della collettività, garantendo la difesa di valori primari quali sicurezza, legalità, giustizia anche in un periodo di emergenza sanitaria quale quello in atto”.

A Rotonda, in Piazza Vittorio Emanuele II, gli assessori, Donatella Franzese e Domenico Di Iacovo, hanno deposto una corona di alloro in onore dei concittadini, caduti in guerra con la benedizione di Don Stefano Nicolao al monumento. La cerimonia, si è svolta nel rispetto delle normative anti covid.
“Con essa intendiamo onorare in primis i nostri concittadini, ha sottolineato l’Assessore alla cultura, Donatella Franzese, che hanno sacrificato la vita per la patria e, allo stesso tempo, i reduci dei due conflitti mondiali nonché tutti gli uomini e le donne in divisa, uomini e donne che con il loro delicato lavoro rendono più sicura la nostra quotidianità” . «Facciamo tesoro degli insegnamenti che ci sono stati trasmessi, e delle conquiste democratiche di libertà e fratellanza che hanno reso l’Italia un grande Paese»
La Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate è una giornata celebrativa nazionale italiana. Fu istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale, evento bellico considerato completamento del processo di unificazione risorgimentale. La festa è il 4 novembre, data dell'entrata in vigore dell'armistizio di Villa Giusti (firmato il 3 novembre 1918) e della resa dell'Impero austro-ungarico
Nel ricordo dei Caduti di guerra, Rotonda ha vissuto la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate “che è un’occasione –ha ricordato l’assessore Domenico Di Iacovo– per affermare la necessità continua della pace nel mondo, nel quale la persona è il valore assoluto da tutelare. L’individuo– aggiunge– è sempre il Cuore della ricorrenza contro ogni vessazione.”




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo