HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Melfi, Rendina Ambiente: “Progetto di bonifica efficace'

3/11/2020

Rendina Ambiente, in merito al progetto di bonifica, ricorda che ha completato e trasmesso nel giugno 2019 il progetto definitivo relativo agli interventi proposti per bonificare l’area, ed è in attesa della sua approvazione per poter avviare le attività.
A valle della trasmissione del progetto definitivo è proseguito il dialogo con gli Enti partecipanti alla Conferenza di Servizi con ulteriori valutazioni e risposte; tra queste, si evidenzia quella dello scorso 2 luglio, nella quale l’azienda ha risposto puntualmente e tecnicamente ai pareri di ISPRA, ARPAB e Comune di Melfi con una relazione dettagliata comprovante l’efficacia del progetto, in vista della Conferenza dei Servizi tenutasi il 21 luglio.
Nella relazione prodotta e in Conferenza di Servizi, è emerso che ISPRA ha espresso parere favorevole relativamente ai diversi interventi previsti dal progetto con l’eccezione di una sola attività (bonifica ‘Sorgente B’), per la quale ISPRA ha proposto un intervento alternativo a quello prospettato dall’azienda. Si è altresì chiarito che l’esercizio dell’impianto non interferisce in alcun modo con gli interventi in progetto e che, per una delle attività di bonifica, il funzionamento dell’impianto è addirittura sinergico alla stessa.
Inoltre, già qualche giorno prima della Conferenza di Servizi del 21 luglio era pervenuto anche il parere della Provincia di Potenza, favorevole all’intero progetto con la proposta di alcune prescrizioni da mettere in atto; la società, quindi, ha svolto ulteriori approfondimenti in merito alla fattibilità tecnica di tali richieste, formulando a sua volta alcune proposte per la loro applicazione al fine di poter avviare quanto prima le attività di bonifica.
Per quanto riguarda i parametri segnalati da ARPAB relativamente ad alcuni pozzi di monitoraggio delle acque sotterranee dell’impianto, si precisa che essi sono noti da tempo agli enti partecipanti alla Conferenza di Servizi e che sono stati oggetto di valutazione nell’ambito della CdS.
La contaminazione residua delle acque di falda - riconducibile agli eventi accertati nel 2009, quando fu avviato il procedimento che terminerà con il Decreto di bonifica - sarà rimossa con l’attuazione degli interventi in progetto.
A questo punto, la Regione Basilicata è ora in possesso di ogni elemento per la valutazione finale del progetto e per autorizzare l’avvio dei lavori di bonifica, che tutti auspicano possa avere inizio al più presto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Pro Loco UNPLI Basilicata: presentato il Logo Ufficiale per il 40° Anniversario

Lo straordinario salone del Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), ha ospitato la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.

Un momento trasversale di confronto che guarda a un 2026 rilevante: è stato, infatti, presentato il Logo Uff...-->continua

24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà

Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.

L’evento avr...-->continua

24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera

Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua

24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite

Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.

L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo