HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Polizia di Stato di Potenza celebra i poliziotti caduti nello svolgimento del proprio dovere

2/11/2020

Nel giorno della commemorazione dei defunti, la Polizia di Stato di Potenza ha onorato i suoi Caduti con la deposizione, da parte del Questore di Potenza Antonino Pietro Romeo, di una corona di alloro dinanzi alla lapide intitolata ai poliziotti che hanno sacrificato la loro vita nell’adempimento del dovere.
E’ seguito un momento di raccoglimento e preghiera officiato da Padre Lucio Calabrese, alla presenza anche del Presidente della Sezione di Melfi dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato e di una ridotta rappresentanza dei Funzionari e del personale della Polizia di Stato. Quest’anno, l’attuale scenario di diffusione epidemiologica e le misure di contenimento e gestione dell’emergenza COVID-19, ispirate a criteri di massima garanzia della tutela del personale e dei cittadini, non hanno consentito la presenza dei familiari dei Caduti a cui il Questore ha rivolto un pensiero affettuoso nel ricordare il sacrificio dei loro congiunti, la Guardia Scelta della P.S. Vito ZACCAGNINO, ucciso il 16 novembre 1965 nel corso di una rapina in una gioielleria, l’Agente Scelto Francesco TAMMONE, Medaglia d’Oro al Valor Civile, ucciso durante un servizio di controllo del territorio in data 10 luglio 1996, l’Assistente Giambattista ROSA e l’Agente Scelto Alfonso PASSANNANTE, deceduti, rispettivamente il 25 settembre 1989 ed il 10 settembre 1992, a seguito di incidenti stradali, mentre erano impegnati in un servizio di controllo del territorio.

Una cerimonia breve ma solenne per non dimenticare l’impegno, la dedizione e l’alto senso del dovere profusi “…fino all’estremo sacrificio della vita” - come recita la lapide a loro intitolata - dai poliziotti caduti in servizio “perché il loro ricordo sia per tutti noi monito efficace alla lealtà e alla concordia”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo