HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Polizia di Stato di Potenza celebra i poliziotti caduti nello svolgimento del proprio dovere

2/11/2020

Nel giorno della commemorazione dei defunti, la Polizia di Stato di Potenza ha onorato i suoi Caduti con la deposizione, da parte del Questore di Potenza Antonino Pietro Romeo, di una corona di alloro dinanzi alla lapide intitolata ai poliziotti che hanno sacrificato la loro vita nell’adempimento del dovere.
E’ seguito un momento di raccoglimento e preghiera officiato da Padre Lucio Calabrese, alla presenza anche del Presidente della Sezione di Melfi dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato e di una ridotta rappresentanza dei Funzionari e del personale della Polizia di Stato. Quest’anno, l’attuale scenario di diffusione epidemiologica e le misure di contenimento e gestione dell’emergenza COVID-19, ispirate a criteri di massima garanzia della tutela del personale e dei cittadini, non hanno consentito la presenza dei familiari dei Caduti a cui il Questore ha rivolto un pensiero affettuoso nel ricordare il sacrificio dei loro congiunti, la Guardia Scelta della P.S. Vito ZACCAGNINO, ucciso il 16 novembre 1965 nel corso di una rapina in una gioielleria, l’Agente Scelto Francesco TAMMONE, Medaglia d’Oro al Valor Civile, ucciso durante un servizio di controllo del territorio in data 10 luglio 1996, l’Assistente Giambattista ROSA e l’Agente Scelto Alfonso PASSANNANTE, deceduti, rispettivamente il 25 settembre 1989 ed il 10 settembre 1992, a seguito di incidenti stradali, mentre erano impegnati in un servizio di controllo del territorio.

Una cerimonia breve ma solenne per non dimenticare l’impegno, la dedizione e l’alto senso del dovere profusi “…fino all’estremo sacrificio della vita” - come recita la lapide a loro intitolata - dai poliziotti caduti in servizio “perché il loro ricordo sia per tutti noi monito efficace alla lealtà e alla concordia”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia

Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, classe di leva 1911...-->continua

14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia

Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua

14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco

Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua

14/07/2025 - Fiati Festival Ferrandina 2025: dal 20 al 27 luglio

Il Fiati Festival Ferrandina- 38° Raduno nazionale bandistico prende il via domenica 20 luglio, alle ore 22, al Chiostro di San Domenico, con la prima esecuzione italiana de “I Tre Porcellini”, una fiaba musicale che vedrà protagonisti gli alunni della scuola...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo