|
Alsia: bando per accedere ai servizi di consulenza |
---|
20/10/2020 | Le imprese agricole lucane avranno 30 giorni di tempo, a partire dal prossimo 19 novembre, per richiedere i Servizi di Consulenza dell’ALSIA – Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura – su agrometeorologia, modelli previsionali fitosanitari, e taratura delle macchine irroratrici.
Lo stabilisce il Bando pubblicato il 20 ottobre 2020 sul sito dell’ALSIA, all’indirizzo https://www.alsia.it/opencms/opencms/Servizi/dettaglio/Servizi-di-Consulenza-in-campo/, con riferimento al progetto della stessa Agenzia approvato dalla Giunta della Regione Basilicata con Delibera n. 805 del 6 novembre 2019, a valere sulla Sottomisura 2.1 del PSR 2014-2020 della stessa Regione (“Sostegno per l'utilizzo dei servizi di consulenza da parte delle aziende”).
Il progetto fa riferimento alla direttiva-quadro n. 128/2012 sull'uso sostenibile dei pesticidi, operativa dal 2014 attraverso il Piano di Azione Nazionale, che ha come obiettivi l'informazione e la sensibilizzazione degli utilizzatori professionali, dei distributori, dei consulenti e dei consumatori.
L'individuazione dell'ALSIA da parte della Regione Basilicata come soggetto qualificato all’erogazione dei servizi di consulenza deriva dalla comprovata esperienza dei suoi tecnici proprio nelle materie agricole di esclusiva competenza dell’Agenzia, ente strumentale della Regione. I servizi di consulenza, erogati da tecnici qualificati, supporteranno le imprese agricole nella risoluzione di specifiche problematiche, con l'obiettivo di migliorare le prestazioni economiche e la sostenibilità ambientale.
Il progetto dell’ALSIA durerà tre anni, e prevede l’erogazione di servizi ad un massimo di 842 aziende nel periodo 2021-2023. Il Bando è “a sportello”, e le domande potranno essere inviate telematicamente o presentate a mano per 30 giorni consecutivi, a partire dalle ore 8.00 del 19 novembre 2020.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|