|
Alsia: bando per accedere ai servizi di consulenza |
---|
20/10/2020 | Le imprese agricole lucane avranno 30 giorni di tempo, a partire dal prossimo 19 novembre, per richiedere i Servizi di Consulenza dell’ALSIA – Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura – su agrometeorologia, modelli previsionali fitosanitari, e taratura delle macchine irroratrici.
Lo stabilisce il Bando pubblicato il 20 ottobre 2020 sul sito dell’ALSIA, all’indirizzo https://www.alsia.it/opencms/opencms/Servizi/dettaglio/Servizi-di-Consulenza-in-campo/, con riferimento al progetto della stessa Agenzia approvato dalla Giunta della Regione Basilicata con Delibera n. 805 del 6 novembre 2019, a valere sulla Sottomisura 2.1 del PSR 2014-2020 della stessa Regione (“Sostegno per l'utilizzo dei servizi di consulenza da parte delle aziende”).
Il progetto fa riferimento alla direttiva-quadro n. 128/2012 sull'uso sostenibile dei pesticidi, operativa dal 2014 attraverso il Piano di Azione Nazionale, che ha come obiettivi l'informazione e la sensibilizzazione degli utilizzatori professionali, dei distributori, dei consulenti e dei consumatori.
L'individuazione dell'ALSIA da parte della Regione Basilicata come soggetto qualificato all’erogazione dei servizi di consulenza deriva dalla comprovata esperienza dei suoi tecnici proprio nelle materie agricole di esclusiva competenza dell’Agenzia, ente strumentale della Regione. I servizi di consulenza, erogati da tecnici qualificati, supporteranno le imprese agricole nella risoluzione di specifiche problematiche, con l'obiettivo di migliorare le prestazioni economiche e la sostenibilità ambientale.
Il progetto dell’ALSIA durerà tre anni, e prevede l’erogazione di servizi ad un massimo di 842 aziende nel periodo 2021-2023. Il Bando è “a sportello”, e le domande potranno essere inviate telematicamente o presentate a mano per 30 giorni consecutivi, a partire dalle ore 8.00 del 19 novembre 2020.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|