HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza.Diritti dei bambini:firmato Accordo di Programma tra UNICEF e Prefettura

20/10/2020

“Oggi ufficializziamo un’importantissima collaborazione con la Prefettura di Potenza a sostegno di tutte le bambine, i bambini e gli adolescenti, specialmente i più vulnerabili, che vivono nei nostri territori. L’Accordo di Programma tra Prefettura di Potenza e UNICEF Italia – della durata di tre anni – prevede la collaborazione per il programma ‘La Basilicata una regione in rete: la Prefettura di Potenza Partner dell’UNICEF per la Difesa e Tutela dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza’, con la finalità di svolgere insieme una funzione di presidio a difesa e tutela dei diritti dell’infanzia, in rete con altri enti ed istituzioni. “Il presidio territoriale che andiamo a formalizzare oggi, attraverso la firma dell’Accordo di Programma, va nella direzione di costruire realtà di prossimità che sappiano intercettare i bisogni di bambini e adolescenti, che se anche vengono da molto lontano, sono vicinissimi a noi”, ha sottolineato il Presidente dell’UNICEF Italia, Francesco Samengo.



Il Presidente dell’UNICEF Italia Francesco Samengo è intervenuto oggi – in collegamento via web – all’evento “Tutti a Scuola, in sicurezza, dopo il lockdown”, organizzato a Potenza dalla Prefettura di Potenza e dal Comitato Regionale Basilicata per l’UNICEF. In questa occasione – alla presenza del Prefetto di Potenza Annunziato Vardé e della Presidente del Comitato Regionale Basilicata per l’UNICEF Angela Granata – è stato firmato l’Accordo di Programma tra la Prefettura di Potenza e l’UNICEF Italia e viene presentato il libro curato dal Comitato Regionale Basilicata per l’UNICEF “#IORESTOACASA raccontato da bambine, bambini e adolescenti della Basilicata”.



Nell’ambito dell’accordo verranno promosse diverse azioni; tra queste: il proseguimento della “Ricerca-Azione sui Minori Stranieri Non Accompagnati. Dati in Provincia di Potenza”; un Monitoraggio sui Flussi migratori; attività di Sensibilizzazione/Formazione sui temi delle migrazioni dei Minori destinato agli Operatori delle Strutture, ai Minori, agli Studenti/Studentesse, ai Docenti, ai Sindaci dei Comuni interessati, oltre ad un Incontro annuale di sensibilizzazione/Formazione per il Personale delle Strutture di Accoglienza.



“Non possiamo infine non ricordare la drammatica emergenza sanitaria causata dalla pandemia da COVID-19, per cui, ancora una volta, a subire le conseguenze più gravi saranno i più deboli: bambini e adolescenti appartenenti a contesti fragili o in situazioni di vulnerabilità. Per questo, è importante rafforzare le sinergie e a questo proposito ringrazio il Prefetto Vardè per aver raccolto l’invito ad essere al nostro fianco e la Presidente del Comitato Regionale dell’UNICEF per la Basilicata Angela Granata per aver creato le condizioni per questo accordo. Dobbiamo cogliere la sfida che ci pone questa emergenza sanitaria per ripensare le politiche e i programmi per l’infanzia e l’adolescenza: tornare a dare priorità alla scuola, che mai come in questi mesi si è rivelata così necessaria, costruire alleanze strategiche che sostengano i servizi per l’infanzia e l’adolescenza”, ha concluso il Presidente dell’UNICEF Italia, Francesco Samengo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo