|
|
| Cammino Bizantino di Ulderico Pesce a Maratea e Valsinni |
|---|
16/10/2020 | Il 17 ottobre nella Sala “Mara Congress” di Maratea, e il 18 ottobre nel Teatro comunale di Valsinni, sempre alle ore 18 e 30, andrà in scena “Cammino Bizantino”, scritto e interpretato da Ulderico Pesce e la sua compagnia, in cui si narra la fuga da Bisanzio e l’arrivo dei monaci Bizantini in Basilicata. Un arrivo e una permanenza che cambia la storia della Lucania antica, dai monaci ribattezzata Basilicata, da Basileus. Con i Basiliani si ha uno sviluppo agricolo, una capacità di controllare i boschi e di organizzare il territorio, una crescita culturale delle aree dove arrivano, dove diffondono la scrittura greca. Dipingono molte grotte e costruiscono Chiese a Matera, Rivello, Maratea, San Chirico Raparo, Cersosimo, Carbone ecc. Fanno crescere le tecniche di navigazione sui fiumi di Basilicata, all’epoca navigabili. Lo spettacolo, voluto dal GAL “Cittadella del Sapere” e dal Ministero dei Beni Culturali, narra inoltre l’arrivo, nella nostra terra, delle reliquie di san Biagio a Maratea, e di santa Maria Egiziaca a Carbone e della costruzione di una vera e propria “rete Bizantina” che va da Maratea a Bernalda, da Matera a San Chirico Raparo. Una rete che è un vero e proprio “Cammino Bizantino” che lo spettacolo di Pesce, propone di recuperare e narrare per far crescere la consapevolezza della grande identità della regione Basilicata e per far crescere il turismo religioso e artistico. In scena, oltre ad Ulderico Pesce, Lara Chiellino, Eva Immediato, Adelaide Palmieri, Vincenzo D’Orsi, Giuseppe D’Amico e Pierangelo Camodeca. Le foto di Antonio Angri, i video di Domenico Martoccia, le luci di Ariano De Lucia e i suoni di Marco Deodati. Obbligo in sala di mascherine e distanze di sicurezza. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso
Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini
Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record
Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|